Le tabelle millesimali costituiscono lo strumento di ripartizione delle spese condominiali: con esse si stabiliscono le quote di partecipazione alle spese e i diritti di ogni condomino sulle parti comuni di un condominio. Per chi vuole sapere tutto sul funzionamento e sulle modalità di calcolo delle tabelle millesimali sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni, che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a ottobre 2022.
Contenuti
Il regolamento e le tabelle millesimali. Con aggiornamento online
Criteri pratici per la redazione delle tabelle millesimali
Tabelle millesimali in condominio
Spese in condominio e tabelle millesimali: la nuova disciplina
Tabelle millesimali. Software per la ripartizione delle spese negli edifici in condominio
Il regolamento condominiale e le tabelle millesimali
Condominio: Guida pratica completa con tutta la nuova normativa
Guida pratica condominio
Le tabelle millesimali. Metodologie e tecniche per la compilazione, normativa, giurisprudenza e prassi. Con CD-ROM
Le tabelle millesimali e i criteri di riparto in condominio. Tipologie, formazione e revisione. Contiene modelli di delibera
Secondo la giurisprudenza il condominio si forma quando in uno stesso edificio convivono alcune parti di proprietà esclusive con altre di proprietà in comune. Nel condominio confluiscono quindi due diritti: un diritto di proprietà esclusiva e un diritto di proprietà di comunione forzosa e necessaria, necessario alla conservazione ed alla manutenzione delle parti comuni. Con le tabelle millesimali si definiscono i diritti di proprietà comune.
Abbiamo illustrato i più interessanti libri sulla tabelle millesimali in condominio disponibili per l’acquisto su Amazon, una lettura importante per chi vuole approfondire le modalità di calcolo di queste tabelle.