In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di scienza e tecnica delle costruzioni, un argomento fondamentale in ambito architettonico ed ingegneristico.
La scienza delle costruzioni è lo studio delle condizioni necessarie per costruire in maniera efficiente un manufatto utilizzando a tal fine un insieme di modelli sperimentali e fisico-matematici per descrivere il comportamento, sia statico che dinamico, delle strutture resistenti che lo compongono, quando sottoposte all’effetto di azioni e/o sollecitazioni di varia natura.
Per tecnica delle costruzioni si intende, invece, lo studio dei differenti materiali e delle tecniche ingegneristiche necessarie alla creazione di un manufatto. Questa disciplina, infatti, che abbraccia anche parte della tecnologia delle costruzioni, elabora il progetto strutturale di costruzioni civili e non solo, di cemento armato ed acciaio, verificate in accordo con il metodo semiprobabilistico agli stati limite.
La differenza tra scienza e tecnica delle costruzioni risiede nel carattere teorico della prima (che studia il comportamento degli oggetti in esame, come lastra e telaio, utilizzando un approccio matematico nel farlo) e in quello applicativo della seconda (che analizza il comportamento reale dei modelli elaborati nella scienza delle costruzioni).
In questa nostra selezione dei migliori libri di scienza e tecnica delle costruzioni abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento