In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle tecniche osteopatiche, l’insieme delle procedure che fanno parte del bagaglio culturale dell’osteopata per agire agire con successo su strutture del corpo e su articolazioni, tendini e legamenti, muscoli e nervi, visceri e ossa craniche.
Le tecniche osteopatiche sono essenzialmente di quattro tipi:
- tecniche muscolo-scheletriche che servono a ripristinare la corretta mobilità della struttura ossea, muscolare e articolare compromesse nelle loro caratteriste di mobilità;
- tecniche mio fasciali che costituiscono un sistema di rilascio, massaggio e manipolazione del corpo intero al fine di diminuire la pressione sui muscoli e sulla fascia;
- tecniche craniali che agiscono sul movimento delle ossa del cranio e del sacro, nonché sul liquido che circonda il sistema nervoso centrale al fine di riequilibrare le funzioni craniali e sacrali;
- tecniche viscerali che servono a ripristinare la motilità e la mobilità di un organo.
In questo nostro articolo che racchiude i migliori libri sulle tecniche osteopatiche abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Atlante di tecniche osteopatiche
Abbiamo fatto riferimento alle raccomandazioni dell’Educational Council on Osteopathic Principles (ECOP) dell’American Association of Colleges of Osteopathic Medicine (AACOM) in merito al core curriculum, così che chi si appresti ad utilizzare questo testo nell’ambito di una formazione osteopatica abbia un riferimento il più possibile completo per quanto riguarda le tecniche manipolative osteopatiche.
Lascia un commento