La teologia della liberazione è una corrente di pensiero teologico cattolico sviluppatasi come diretta estensione delle idee e dei principi riformatori messi in moto in Roma dal Concilio Vaticano II. Il principio fondamentale della teologia della liberazione si impernia intorno alla considerazione del ruolo centrale della Chiesa nella società umana contemporanea e tende a porre in evidenza i valori di emancipazione sociale e politica presenti nel messaggio cristiano.
Per chi voglia sapere tutto su questa corrente di pensiero sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a gennaio 2023.
Contenuti
La teologia della liberazione in America latina
Teologia della liberazione. Un salvagente di piombo per i poveri
Perché Dio preferisce i poveri. La teologia della liberazione è sempre attuale
Continuare a sognare un mondo umano. Nuovi paradigmi per la teologia della liberazione
Dalla parte dei poveri. Teologia della liberazione, teologia della Chiesa
Un nuovo ordine mondiale. Insegnamento sociale della Chiesa e teologia della liberazione
Abbiamo illustrato i più interessanti libri sulla teologia della liberazione disponibili per l’acquisto su Amazon, che possono essere utili a chi deve studiare la materia oppure vuole approfondire le sue conoscenze su questa particolare corrente di pensiero teologico.
Lascia un commento