In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla teoria delle relazioni oggettuali, una serie di modelli sullo sviluppo mentale e affettivo umano che definisce l’Io in relazione con altri oggetti, interni ed esterni.
Nella teoria psicanalitica si usa il termine relazione oggettuale per indicare i rapporti che il bambino stabilisce nel corso dello sviluppo sul piano affettivo.
La teoria delle relazioni oggettuali nasce con Melanie Klein e le sue osservazioni cliniche a seguito delle sedute di psicoterapia con bambini. Per la Klein ogni bambino possiede immagini inconsce connotate da una doppia polarità, positiva e negativa, specularmente alla pulsione di vita e di morte teorizzata da Sigmund Freud.
In questo costrutto teorico assume importanza centrale il rapporto del bambino con la madre dal quale deriva la formazione della sua personalità nella vita adulta. Il senso di identità personale scaturirebbe dal bisogno di attaccamento durante la prima infanzia ed è il fondamento dello sviluppo del sé o dell’organizzazione psichica della persona.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla teoria delle relazioni oggettuali abbiamo ripercorso le varie tappe e modifiche percorse nel tempo da questo costrutto teorico di fondamentale importanza in psicanalisi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento