In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla teoria della stringhe, un’affascinante teoria ancora in fase di sviluppo che si propone come un ponte tra la meccanica quantistica e la relatività generale.
In fisica teorica la teoria delle stringhe, dall’inglese ‘string theory’, ovvero “teoria delle corde” è una affascinante e famosa teoria basata sul principio secondo cui la materia, la radiazione e, sotto certe ipotesi, anche lo spazio e il tempo siano la manifestazione di entità fisiche fondamentali che, a seconda del numero di dimensioni in cui si sviluppano, sono chiamate stringhe o p-brane.
Tutte le particelle elementari secondo la teoria delle stringhe rappresentano modi vibrazionali di quest’ultime entità, così piccole dimensionalmente da risultare indistinguibili dalle particelle elementari. Queste cordicelle vibranti sarebbero i costituenti ultimi della materia e dalla loro vibrazione trarrebbe origine sia alla materia stessa sia l’energia. La Teoria delle Stringhe comporta anche l’esistenza di nuove dimensioni oltre alle tre dimensioni spaziali e a quella temporale.
L’esistenza delle stringhe non ha ancora trovato riscontro con la sperimentazione per cui la teoria delle stringhe resta una congettura teorica.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla teoria della stringhe abbiamo inserite i testi divulgativi che spiegano nella maniera più semplice possibile gli assunti e le conseguenze di queste strabiliante teoria e in fondo alcuni manuali destinati a chi possiede un solido background scientifico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento