In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di teoria del portafoglio e analisi degli investimenti.
Per portafoglio in economia si intende l’insieme delle attività finanziarie assunte da un privato o da un’istituzione. In questo contesto si indica come teoria del portafoglio la teoria economica indirizzata agli investitori più avversi al rischio creata dall’economista statunitense Harry Markowitz, uno dei padri dell’economia finanziaria.
Grazie alla teoria del portafoglio gli investitori cercano di creare un portafogli per massimizzare i profitti attesi in relazione al livello di rischio assunto. L’analisi dei risultati consiste nella valutazione degli investimenti.
In matematica finanziaria, infatti, la valutazione degli investimenti indica tutte le azioni intraprese per la pianificazione economico-finanziaria aziendale che ha lo scopo di verificare, in termini di redditività, l’impatto di un determinato progetto di investimento.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulle teorie di portafoglio e sull’analisi degli investimenti abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione su questi argomenti ed alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento