In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla terapia di gruppo, una efficace forma di psicoterapia in cui l’intervento clinico si svolge all’interno di un setting gruppale.
La psicoterapia di gruppo abbraccia praticamente tutti gli orientamenti teorici delle maggiori Scuole di Psicoterapia, da quella dinamica alla cognitivista, dalla terapia familiare a quella umanista, articolandosi poi in differenti approcci alla terapia.
Tutte le diverse forme di terapia di gruppo sono centrate in una forma di terapia di tipo “verbale” (gruppi di parola), a volte complementata da altre modalità terapeutiche, come l’arteterapia o lo psicodramma. Nella psicoterapia di gruppo il paziente si incontra con un intero gruppo di persone e con un terapeuta (in alcuni casi anche due): l’intervento clinico si svolge in un setting gruppale.
In tale contesto il gruppo funge da promotore dei vissuti portati dai singoli individui, potenziando una maggiore conoscenza personale attraverso il rispecchiamento nell’altro.
In questa selezione dei migliori libri sulla terapia di gruppo abbiamo inserito i testi che approfondiscono questo interessante argomento e che ne approfondiscono l’approccio peculiare che assume nel contesto delle maggiori Scuole di Psicoterapia, come la Gruppoanalisi (o Gruppanalisi), un paradigma psicoterapeutico di gruppo ad orientamento psicodinamico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti