In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di terapia occupazionale (TO – occupational therapy), un approccio alla riabilitazione focalizzato sul potenziamento delle competenze relative allo svolgimento della quotidiana e lavorativa delle persone portatrici di disabilità, fisica o psichica. Si tratta, quindi, di un orientamento client-centred.
Il terapista occupazionale incentra il proprio lavoro sul ripristino o almeno il potenziamento delle abilità della persona di partecipare alle attività della vita quotidiana e lavorativa: la performance occupazionale.
La terapia occupazionale è una disciplina afferente all’ambito sanitario, finalizzata ad aumentare l’autonomia e la partecipazione sociale del disabile. I terapisti occupazionali lavorano in team multidisciplinari che includono professionisti come neuropsicomotricisti, fisioterapisti, logopedisti, psicologo e medico. Il fine è sempre migliorare la capacità di un soggetto disabile di essere autosufficiente, di svolgere lavoro utile e attività ricreative. La persona viene aiutata ad imparare a prepararsi da mangiare, andare a fare la spesa, etc…
La terapia occupazionale prevede interventi di potenziamento relativi alla capacità motoria e cognitiva, rafforzare la memoria, si cerca di compensare insomma le disabilità di cui la persona è portatrice. In questa nostra selezione dei migliori libri di terapia occupazionale troverete i testi e i manuali di più recente pubblicazione sull’argomento per esplorare le grandi potenzialità di questo tipo di intervento riabilitativo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento