In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Tiziano, uno dei più grandi artisti italiani del Cinquecento, maestro indiscusso del colore ed autore di indimenticabili capolavori della pittura.
Tiziano Vecellio, noto semplicemente come Tiziano (1488/1490 – 1576), è stato un pittore italiano dalle doti artistiche e di un talento precoce ed eccezionale. Nato a Pieve di Cadore da una benestante famiglia cadorina questo artista dalla carriera estremamente lunga e proficua, nel corso della sua carriera dipinse oltre cinquecento opere, è stato autore fin da giovane di capolavori come il Concerto campestre, del 1510 circa, conservato al Louvre.
L’opera di Tiziano non è solo estremamente raffinata, è stato uno dei maestri della pittura tonale, ma anche struggente e dal forte impatto emotivo, nonché spesso sostenuta da un importante impianto filosofico e letterario.
La pittura tizianesca innova l’arte veneziana del tempo con, ad esempio, l’abolizione della classica impostazione prospettica centrale, la Madonna da lui ritratta non più posta al centro della scena, così come con l’uso di colori accesi come il “rosso Tiziano”. La pittura diviene quasi teatro e in questa rappresentazione teatrale si riflette il momento storico del tempo e lo splendore della città di Venezia.
Il cromatismo è la cifra stilistica caratterizzante la personalità artistica di Tiziano, dalla ricerca di Bellini e Giorgione sugli effetti della luce e sul colore per rappresentare le forme alla perfezione dei dettagli di derivazione fiamminga. I corpi ritratti sprigionano sensualità, emozioni, realismo.
In questa nostra selezione dei migliori libri su Tiziano abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sulle opere, la poetica e la vita del Vecellio.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento