In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul traffico di organi, un argomento spinoso da sempre al centro di dibattito nel campo della bioetica.
Il traffico di organi è l’illecito commercio di organi umani utilizzati per il trapianto.
Questo fenomeno è molto sentito nei paesi in via di sviluppo ed è caratterizzato dalla commissione di una gravissima lesione, fino al vero e proprio omicidio, ai danni della vittima di questa vera e propria tratta, al fine di prelevare dalla vittima organi e tessuti dal corpo da trapiantare a terzi, generalmente dietro il pagamento di una somma di denaro.
Il traffico di organi si regge su una rete criminale internazionale molto articolata e purtroppo ancora oggi è arduo per le forze dell’ordine riuscire perlomeno ad arginare il fenomeno, che ricordiamo, spesso coinvolge anche minori.
Rene, fegato e pancreas sono tra le richieste più frequenti tra trafficanti e intermediari, la maggior parte dei casi di trapianti illegali non vengono denunciati per la paura delle vittime.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul traffico di organi abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento che descrivono e tentano di contrastare questa atrocità del mondo contemporaneo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Vite a perdere. I nuovi scenari del traffico d’organi
Cina. Traffici di morte. Il commercio degli organi dei condannati a morte. Con DVD
Traffico d’organi. Nuovi cannibali, vecchie miserie
Cina. Traffici di morte. Il commercio degli organi dei condannati a morte. Con DVD
Il mercato rosso: La tratta degli innocenti: Criminologia
Vengono individuati gli scopi e le cause e ragionando in termini economici della domanda e dell’offerta, si arriva a delineare un profiling delle vittime, dei criminali e soprattutto dei beneficiari, una figura spesso dimenticata. A conclusione è stata riportata una storia di orrore, che ha come vittime bambini innocenti, perpetuata in Africa e denunciata da alcuni missionari.
Grazie della cortese attenzione.
Vorrei segnalare il libro “L’altro piano” di Antonio Facchiano (Graus Edizioni) romanzo thriller che affronta il tema del traffico di organi
Il libro ha ricevuto recensioni sui quotidiani
“La Repubblica”
(https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2021/08/02/laltro-piano-di-facchiano-tra-orrori-e-umanitaNapoli13.html?ref=search ),
“Il Mattino”,
“Roma”,
“FerraraItalia”
“Il Leggilibri” di RAI3 (https://fb.watch/aKdToot4K9/).
Il libro ha vinto:
– Premio Letterario Città di Cava de’ Tirreni XXXVIII Edizione – 2022 (premiazione 26 Novembre 2022; https://www.irideartecultura.it/edizione-2022/
– Premio “Letteratura” 2021 (5 Feb 2022, Istituto Italiano di Cultura di Napoli).
– Selezionato al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como (IX edizione) (https://premiocittadicomo.it/edito-narrativa-selezionati/)
La lettura di questo libro avvicina il grande pubblico ad un tema spesso rifiutato perché considerato troppo impegnativo emotivamente. L’uso della forma letteraria del thriller rende invece la lettura avvincente e di facile fruizione e aiuta a confrontarsi lucidamente con questo tema.
Chiedo a questa Redazione se ha interesse a leggere il libro, che posso spedire in forma cartacea o anche in PDF, unitamente alla scheda e alla rassegna stampa.
Grazie per la cortese attenzione.
Antonio Facchiano
Medico oncologo, Roma
antoniofacchiano@yahoo.it