In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di training autogeno (TA), una tecnica di rilassamento ideata negli anni trenta dallo psichiatra tedesco Johannes Heinrich Schultz che permette, con una pratica regolare, di raggiungere una grande concentrazione mentale ed è utile nella gestione e nella risoluzione di molti disturbi psicosomatici come gli attacchi di panico e l’insonnia.
Il TA, training significa “allenamento” ed autogeno “che si autogenera”, è una tecnica di rilassamento che, attraverso alcuni esercizi mirati, permette di conservare o ristabilire il benessere psico-fisico individuale, andando a ristabilire l’equilibrio neurovegetativo di ogni persona (perduto, ad esempio a seguito di traumi emotivi intensi).
Il training autogeno si è rivelato particolarmente efficace in ambito psicologico e psicoterapeutico nella gestione dello stress e delle emozioni disfunzionali che comportano una grave alterazione del benessere mentale della persona. Ma evidenze scientifiche hanno provato l’efficacia del metodo anche nella risoluzione di problematiche fisiche e mediche con risultati incoraggianti, per esempio, nel recupero e nella terapia post-infartuale a carico del miocardio e nelle patologie post ischemiche.
L’essere umano è una diade inscindibile mente-corpo, su questo assunto si basano le tecniche adottate dal TA che, focalizzando l’attenzione su diversi distretti corporei, riescono attraverso semplici esercizi mentali, a modificare funzioni organiche e viceversa.
Il corpo, come sostenuto dal noto saggista e filosofo italiano Umberto Galimberti, è lo sfondo di tutti gli eventi psichici. Attraverso la pratica costante degli esercizi mentali del TA si possono combattere efficacemente ansia, insonnia, attacchi di panico e in generale tutte le problematiche di natura psicosomatica.
Il training autogeno si può (dopo aver acquisito il metodo guidati da un terapeuta esperto o imparando la tecnica da un manuale ben scritto) praticare da soli in maniera autonoma con grandissimi benefici in termini di fiducia in se stessi, autoconsapevolezza e problematiche psicosomatiche (dovute alla tensione psichica scaricata sui vari organi).
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di training autogeno troverete tutte le pubblicazioni disponibili e maggiormente utilizzate, per esperti e principianti. Ricordiamo però ai nostri lettori che il TA non è consigliato se si soffre di una forma importante di depressione e se si soffre di psicosi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento