In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul trapianto e la donazione di organi, argomenti di pertinenza medica che sono anche al centro di un forte dibattito nell’ambito della bioetica.
Il trapianto è l’intervento chirurgico con il quale si sostituisce una parte malata del ricevente con cellule, tessuti o organi sani dello stesso tipo proveniente da un altro individuo che viene chiamato donatore.
I trapianti sono veri e propri miracoli della medicina moderna che hanno salvato e migliorato la vita di migliaia di persone, nel nome dei più alti principi di umanità e di solidarietà.
La donazione di organi nel nostro paese è consentita solo quando frutto di una libera scelta e solo come atto gratuito, soggetto a una legislazione precisa che regolamenta gli atti di disposizione del proprio corpo e non permette la vendita né l’acquisto di parti di esso.
La donazione di organi e tessuti è consentita solo dopo la morte, accertata con criteri neurologici o cardiaci, e se il donatore ha legalmente espresso la volontà di compiere questo gesto altruistico. Nel caso in cui la persona non si fosse espressa in vita, la donazione è lecita solo se i familiari aventi diritto sono d’accordo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul trapianto e la donazione di organi troverete una ampia scelta di volumi su entrambe queste tematiche e dei testi di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento