I meravigliosi libri de Il trono di spade di George R.R. Martin, ovvero i libri della saga Cronache del ghiaccio e del fuoco, non solo sono molto numerosi, ma si presentano anche in diverse edizioni. Per chi si avvicina per la prima volta a questa serie – senza dubbio una delle migliori saghe fantasy di tutti i tempi – la confusione è proprio dietro l’angolo. Ecco perché abbiamo creato questa guida ai libri de Il trono di spade: un elenco in ordine cronologico di tutti i volumi nell’edizione classica Mondadori, di tutti i volumi dell’edizione speciale e dei libri “extra” come il bellissimo compendio intitolato “Il mondo del ghiaccio e del fuoco” (ora rietichettato come “Le terre del ghiaccio e del fuoco”, che narra molti eventi del passato di Westeros e tantissime leggende sul resto del Mondo Conosciuto, e “Fuoco e sangue”, il volume che ha fatto da base al recente spin-off di Game of Thrones denominato House of Dragons.
Ricordiamo inoltre che i libri de Il trono di spade non sono finiti: Martin al momento sta completando (almeno si spera, avendo di recente dichiarato di aver compiuto progressi), il penultimo volume della saga. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
I libri nell’edizione “classica”
Contenuti
1. Il trono di spade
2. Il grande inverno
3. Il regno dei lupi
4. La regina dei draghi
5. Tempesta di spade
6. I fiumi della guerra
7. Il portale delle tenebre
8. Il dominio della regina
9. L’ombra della profezia
10. I guerrieri del ghiaccio
11. I fuochi di Valyria
12. La danza dei draghi
L’edizione speciale
Il trono di spade. Libro primo
Il trono di spade. Libro secondo
Il trono di spade. Libro terzo
Il trono di spade. Libro quarto
Il trono di spade. Libro quinto
Gli altri libri legati alla saga
Le terre del ghiaccio e del fuoco
Fuoco e sangue
Il cavaliere dei Sette Regni
Chi è George R.R. Martin
George Raymond Richard Martin (Bayonne, 20 settembre 1948) è uno scrittore fantasy, di horror e di fantascienza statunitense. È famoso soprattutto per il ciclo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco; ha lavorato inoltre come sceneggiatore e produttore. Le sue opere sono solitamente firmate come George R.R. Martin. Martin è stato selezionato dalla rivista Time come uno dei “2011 Time 100”, una lista delle 100 “persone più influenti del pianeta”. Per altre informazioni sullo scrittore americano (e per la bibliografia completa) consigliamo di leggere la pagina di Wikipedia dedicata a George R.R. Martin.
Sproniamo fortemente gli indecisi a leggere il ciclo in questione: è semplicemente una pietra miliare dell’universo fantasy, seppur incompiuto. E comunque, iniziandolo a leggere adesso, ci sono buone possibilità di poter leggere in tempi relativamente brevi anche il penultimo tomo della saga.
Per concludere rimandiamo i lettori che volessero scoprire altri, validissimi romanzi fantasy, al nostro precedente articolo sulle saghe fantasy più belle di sempre.
Lascia un commento