In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’universo, “l’insieme di tutte le cose che esistono”.
La visione del cielo stellato è uno spettacolo indimenticabile entrato nell’immaginario collettivo. Eppure lo spazio che possiamo osservare è soltanto una piccolissima parte della vastità dell’universo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’universo abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni testi di approfondimento, con le fotografie più spettacolari, magistralmente illustrati per esplorare le meraviglie del cosmo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
L’Universo in 300 carte. Infografiche e astrofotografie. Ediz. a colori
Il volume è strutturato in tre sezioni distinte:
- LE INFOGRAFICHE: nuove tavole tematiche in formato doppia pagina che, utilizzando le banche dati più recenti, affrontano grandi temi cosmologici e astronomici. Tra gli argomenti affrontati: il Big Bang e la nascita dell’Universo, i corpi celesti del Sistema Solare, mappe, informazioni e curiosità su Luna e Marte, gli esopianeti, la Via Lattea, le stelle, le galassie, i buchi neri, le onde gravitazionali e la materia oscura.
- LE IMMAGINI DALLO SPAZIO: spettacolari astrofotografie realizzate grazie a satelliti, telescopi orbitali e sonde interplanetarie; immagini ad alta definizione che mostrano piccoli oggetti come pianeti, comete, asteroidi, e gigantesche strutture come galassie, nebulose, supernove, buchi neri e ammassi stellari.
- LE MAPPE STELLARI: le 88 carte delle costellazioni riconosciute dall’Unione Astronomica Internazionale. Oltre alla mappa, che riporta la magnitudine delle stelle che la compongono e gli oggetti che ne fanno parte – galassie, ammassi, nebulose – di ogni costellazione è presente una descrizione dettagliata e i riferimenti per l’osservazione telescopica.
Lascia un commento