In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sui vaccini, dai quelli attenuati a quelli ad a mRNA, come quelli anti-COVID-19 di recente introduzione.
In Italia il tema delle vaccinazioni, non solo in generale ma in particolar modo quando si parla di vaccinazioni pediatriche, è uno dei più dibattuti.
In questa nostra selezione dei migliori libri sui vaccini abbiamo inserito alcuni dei migliori testi per informarsi sull’argomento. La parola “vaccino” deriva dal latino “vacca” e dal relativo aggettivo “vaccinus”: l’etimologia del temine rimanda alla prima sperimentazione di un vaccino ad opera, nel 1796, di Edward Jenner, un medico britannico che è riuscito ad ottenerne una prima rudimentale versione utilizzando il materiale contenuto nelle pustole di bovini ammalati di vaiolo bovino. Inoculandolo il preparato in soggetti umani si è scoperta l’efficacia di questa vaccinazione nel prevenire il vaiolo umano, una malattia simile a quella contratta dai bovini ma che risulta essere mortale per l’uomo. Più propriamente oggi indichiamo con il termine “vaccino” quella preparazione artificiale creata con agenti patogeni opportunamente trattati e inoculata per fornire al paziente un’immunità acquisita da una certa malattia, sfruttando la memoria immunologica propria appunto del nostro sistema immunitario.
I vaccini sono stati una delle più importanti conquiste della nostra società e sono stati fondamentali per ridurre l’incidenza di malattie terribili e spesso mortali, soprattutto per i bambini. Basti pensare all’importanza di un annuncio come quello dell’OMS del 1980, quando l’organizzazione ha dichiarato estinto dalla Terra il vaiolo. Ad oggi i medici dispongono di diversi tipi di vaccini la cui regolamentazione è fissata dalle legislazioni sanitarie di appartenenza per singola nazione.
Uno dei concetti fondamentali legati alle vaccinazioni, fonte di innumerevoli liti tra chi vuole vaccinare e vaccinarsi e chi è contrario a questa pratica, è l’immunità di gregge: immunizzando gran parte della popolazione si riesce tramite l’immunità di branco acquisita a proteggere anche soggetti deboli come gli immunodepressi.
Quello che spaventa la parte dell’opinione pubblica che si dichiara apertamente contraria alle vaccinazioni, soprattutto quelle pediatriche, sono gli effetti collaterali della vaccinazione. Come per ogni farmaco anche la somministrazione dei vaccini presenta un certo grado di rischio ed incertezza, relativo, ad esempio, a eventuali ipersensibilità del paziente agli eccipienti o a errori nella preparazione del preparato stesso. Anche con il miglior vaccino possono esserci delle complicanze, seppur rare (specialmente per i vaccini attenuati che possono crearne di simili a quelle prodotte dall’infezione naturale). In queste selezione per correttezza informativa abbiamo inserito i testi scritti sia da chi è favorevole sia da chi è contrario alla vaccinazione.
Per farsi un’idea più approfondita sulla questione dei vaccini invitiamo comunque tutti i nostri lettori (sia quelli pro che quelli contrari all’uso dei vaccini stessi) ad informarsi direttamente sul sulla pagina dedicata ai vaccini sul sito del Ministero della Sanità.
Bisogna sempre e comunque verificare l’attendibilità e il curriculum di chi si dichiara esperto nel campo delle vaccinazioni, ricordando quello che disse tanto tempo fa il nostro Umberto Eco ”
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
I migliori libri divulgativi sui vaccini
Immunità e vaccini. Perché è giusto proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli. Nuova ediz.
Danneggiati da Vaccino
Vaccino come atto d’amore?: Epistemologia della scelta etica in tempi di pandemia
COVID Il virus della paura
I migliori libri sulla vaccinazione pediatrica