In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali sulla valutazione della capacità genitoriale, tema di grande attualità in campo giuridico e psicosociale.
La capacità genitoriale consiste nel complesso delle capacità e delle attitudini che rendono sia la mamma che il papà in grado di offrire cure adeguate ai bisogni dei figli, di riconoscere i loro bisogni, non solo affettivi.
La valutazione della capacità genitoriale ruota intorno alla stima della capacità di funzione genitoriale e di parenting per capire, per quanto possibile, se un genitore sia “sufficientemente” buono, ovvero se sia in grado di prendersi cura dei suoi figli.
Sulla base della valutazione della capacità genitoriale un giudice poi deciderà per i bambini l’affidamento condiviso, esclusivo o per altre soluzioni. Si tratta quindi di un tema assai delicato e che necessita della massima professionalità da parte di chi si occupa di questo argomento: l’esperto, il il consulente tecnico d’ufficio, chiamato ad esprimersi alla valutazione della capacità genitoriale deve agire con perizia, competenza e scientificità perché dal suo operato dipenderà il destino dei minori e della loro famiglia.
In questo nostro articolo sui migliori libri e manuali sulla valutazione della capacità genitoriale troverete una breve selezione dei migliori testi per approcciare ed approfondire questo delicato argomento che fa da ponte tra la psicologia e la giurisprudenza.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento