In questo articolo vi riportiamo le ultime edizioni aggiornate dei migliori libri e manuali per i concorsi da vigile urbano, da agenti della polizia municipale e locale e da istruttori di vigilanza per gli enti locali banditi in Italia nel 2022.
Al fine di riportare le edizioni più aggiornate disponibili l’articolo è aggiornato periodicamente; l’ultimo aggiornamento è stato effettuato ad aprile, con numerosi libri e manuali per i concorsi per i quali sono da poco state rese disponibili le edizioni del 2022. Ricordiamo che per quanto i singoli bandi dei comuni per i concorsi della polizia locale siano la fonte di informazione ufficiale per tutti i candidati, in genere per quanto concerne i requisiti d’ammissione sono richiesti il diploma di scuola secondaria e la patente di categoria B.
Ma veniamo ai libri: in fondo potrete trovare ulteriori informazioni su struttura e lista dei concorsi per vigili urbani attualmente presenti in Italia. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Iniziamo con il validissimo kit di preparazione della casa editrice Edises.
Contenuti
Kit completo concorso polizia municipale e locale. Manuale e test commentati Edises 2022
Il vigile urbano. Manuale completo ed. Simone
Il vigile urbano. Quiz ed. Simone
I concorsi per vigile urbano. Manuale di preparazione AlphaTest
I test dei concorsi per vigile urbano AlphaTest
Il Vigile Urbano 2021. Manuale per Agenti e Ufficiali di Polizia Locale, Municipale e Provinciale
Quiz commentati per i concorsi in Polizia municipale ed. Maggioli
Atti e Procedure della Polizia Municipale. Con casi professionali risolti
Vigile urbano per la preparazione ai concorsi nella polizia locale. Kit NLD
La lista aggiornata dei concorsi per vigili urbani
Ogni mese in Italia vengono indetti dagli enti pubblici numerosi concorsi per agenti della polizia municipale. Qui potete trovare una lista aggiornata dei concorsi pubblici per la polizia municipale. Il concorso si articola in tre prove, due di natura teorico-pratica (solitamente un tema e una prova a quiz) e una prova orale. Le materie d’esame riguardano un ampio ventaglio di argomenti: si va dal Diritto Costituzionale e Amministrativo alla Legislazione degli Enti Locali, passando per il Codice della Strada e il codice di Procedura Penale.
I requisiti per essere ammessi ai concorsi per vigili urbani sono:
- avere fra i 18 e i 40 anni d’età;
- essere in possesso di un diploma di scuola media secondaria;
- avere conseguito la patente di guida B (può essere richiesta anche la A)
- essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici;
- conoscere una lingua straniera, a scelta (questo vale per le città con molti turisti);
- non essere stato sottoposto a condanne penali o interdetto dai pubblici uffici.
Prima di chiudere invitiamo i nostri lettori a lasciare un commento per esprimere la propria opinione sui manuali che abbiamo incluso nella lista. Teniamo sempre conto del parere dei lettori per migliorare i nostri articoli!
Lascia un commento