In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri per il concorso Vigili del Fuoco 2022 che ricerca 300 unità da inserire nel proprio Corpo Nazionale.
Il Ministero dell’Interno ha recentemente indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per vigili del fuoco del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco alla ricerca di 300 nuove figure da inserire nel proprio organico. Per poter partecipare alla selezione è richiesto il possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Concorso Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (300 posti per diplomati): quali le prove da superare?
La procedura concorsuale è articolata in una prova preselettiva, 3 prove d’esame e la valutazione dei titoli posseduti dal candidato.
Più precisamente:
- la prova preselettiva (test con quesiti a risposta multipla su storia d’Italia dal 1861 ad oggi ed elementi di chimica, quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico, quesiti finalizzati ad accertare la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese);
- tre prove d’esame motorio-attitudinali
1° prova: valutazione equilibrio, forza, coordinazione e reazione motoria;
2° prova: valutazione resistenza;
3° prova: valutazione acquaticità; - valutazione dei titoli.
Per ogni altra informazione rimandiamo i lettori alla lettura attenta del bando di concorso e degli allegati allo stesso.
Questo nostro articolo sui libri per il concorso 2022 dei Vigili del Fuoco (300 posti) verrà continuamente aggiornato con i testi che mano a mano verranno resi disponibili dalle case editrici per cui continuate a seguirci!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Concorso 300 Vigili del fuoco Corpo Nazionale Vigili del Fuoco (G.U. 25 febbraio 2022, n. 16)
Concorso 300 Vigili del fuoco
Concorso vigili del fuoco 2022. Manuale per il concorso 300 vigili del fuoco. Con software di simulazione
Manuale Concorso 300 Vigili del Fuoco – Teoria e test a tutte le fasi di selezione
Concorso Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 300 Vigili del Fuoco – Manuale e quiz per la preparazione alla prova preselettiva
– Parte prima – Storia d’Italia dal 1861 ad oggi
– Parte seconda – Elementi di chimica
– Parte terza – Informatica
– Parte quarta – Lingua inglese
– Parte quinta – Logica deduttiva ed analitica
A proposito di quest’ultima materia, il bando prevede espressamente che nella prova preselettiva saranno richiesti quesiti di tipo logico deduttivo e analitico. La logica deduttiva e analitica comprende una tipologia di quiz di logica (deduzioni semplici, sillogismi, condizioni necessarie sufficienti, negazioni ecc.) tutti particolarmente complessi e trattati in questo manuale. Le classificazioni dei quiz di logica, non esistendo una tassonomia universalmente riconosciuta, non sono ‘rigide’ e definite: per esempio anche alcuni quiz che normalmente rientrano nella logica numerica o figurale, possono testare il ragionamento logico deduttivo. Per questo motivo, non conoscendo come la Commissione del concorso interpreterà la categoria della logica deduttiva e analitica, abbiamo previsto un’espansione online con un’ampia rassegna di tutte le altre tipologie di quiz di logica, per permettere a chi studia di avere una visione più ampia dei test di logica. Il software che completa il manuale (accessibile attraverso il QR Code posto in calce al libro) permette, inoltre, di esercitarsi con migliaia di altri quesiti su tutte le materie d’esame.
Lascia un commento