Una selezione dei migliori libri sulla violenza sulle donne per comprendere questo fenomeno solo in apparenza semplice e capire come combatterlo efficacemente.
Ogni giorno la cronaca ci restituisce storie raccapriccianti di violenza sulle donne. La maggior parte delle persone vede ancora questo fenomeno come un qualcosa di lontano dalla propria vita e dal “proprio mondo”. Eppure la violenza contro le donne permea la nostra società capillarmente. Si tratta di un qualcosa di complesso e con radici profonde negli stereotipi di genere, nei legami di attaccamento, nella struttura e nella storia della nostra società.
Non si fa quindi mai abbastanza informazione sulla violenza contro le donne. In questa nostra selezione dei migliori libri sull’argomento abbiamo analizzato il fenomeno attraverso diverse prospettive, culturali, psicologico- sociali e giuridiche per creare uno studio il più ampio e accurato possibile: dalle storie di soprusi e violenze perpetrate entro le mura di casa su donne comuni fino alla storia di Waris Dirie (raccontata in “Fiore del deserto. Storia di una donna”).Waris nata in Somalia e scappata dai deserti africani, è divenuta una delle top model più famose del mondo grazie alla sua tenacia e alla sua forza d’animo.
Nel volume “Violenza sulle donne. Aspetti psicologici, psicopatologici e sociali” la violenza di genere viene processata attraverso la psicologia del trauma, la letteratura sull’attaccamento e la psicologia relazionale, sottolineando come la parte essenziale del lavoro psicoterapeutico si trovi nella ristrutturazione del fragile Sè della paziente. Perché tra tanti uomini alcune donne scelgono come partner e padre dei propri figli proprio quella persona maltrattante? Cosa spinge alcune donne a cercare compagni violenti? Spesso è il cercare di rimarginare una ferita del passato a spingere queste persone verso la violenza. Cercare di capire questo tipo di legame tra passato e futuro si rivela la chiave per vincere questa problematica prima che arrivi a tragiche conseguenze, fino al femminicidio.
In questa nostra selezione di testi abbiamo inserito i migliori libri sulla violenza sulle donne: dalle testimonianze delle sopravvissute agli ultimi risultati della ricerca sull’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate attualmente disponibili.
Contenuti
Donne che amano troppo
Violenza sulle donne. Aspetti psicologici, psicopatologici e sociali
Questo non è amore. Venti storie raccontano la violenza domestica sulle donne
Fiore del deserto. Storia di una donna
Vivere con Barbablù. Violenza sulle donne e psicoanalisi
Amorosi assassini. Storie di violenze sulle donne
Dire di no alla violenza domestica. Manuale per le donne che vogliono sconfiggere il maltrattamento psicologico
Violenza domestica
Per ammazzarti meglio
Donne, violenza e diritto internazionale. La Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa del 2011
Prigioniere. Saman e le altre. Perché l’Islam ha un problema con le donne
Ferite a morte. Dieci anni dopo
Io ci sono. La mia storia di «non» amore
Con la scusa dell’amore
Corpi violati. Condizionamenti educativi e violenze di genere
Se questi sono gli uomini. La strage delle donne
Contro ogni violenza sulle donne. Come rispondere agli stereotipi, combattere gli abusi e costruire una nuova parità
Dal libro “Fiore del deserto. Storia di una donna” è nato nel 2009 il film biografico diretto da Sherry Hormann. La pellicola racconta la fuga della modella di origine somala Waris Dirie dalla sua terra natìa ad una nuova vita in Occidente come modella e attivista contro il vergognoso fenomeno delle mutilazioni genitali femminili (di cui è stata vittima).
Lascia un commento