In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla violenza sulle donne, un problema di sanità pubblica sempre più urgente, oltre che una grave violazione dei diritti della persona.
Ogni giorno la cronaca ci restituisce storie raccapriccianti di violenza sulle donne. La maggior parte delle persone vede ancora questo fenomeno come un qualcosa di lontano dalla propria vita e dal “proprio mondo”. Eppure la violenza contro le donne permea la nostra società capillarmente. Si tratta di un fenomeno multifattoriale che affonda le proprie radici negli stereotipi di genere. La violenza di genere ha, infatti, una matrice culturale, ancorata sul patriarcato.
I dati disponibili ci dicono che oltre il 75% delle violenze subite dalle donne si consuma tra le mura domestiche, ad opera del compagno.
La violenza contro le donne, dall’abuso psicologico fino alle molestie e ai maltrattamenti fisici, lascia tracce indelebili sulla salute mentale, sessuale e riproduttiva della vittima. Può manifestarsi come violenza fisica, psicologica, sessuale, economica, sociale.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla violenza contro le donne abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate attualmente disponibili.
Contenuti
Lascia un commento