In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di Microbiologia Medica e Virologia (aggiornati al 2022), discipline assai discusse in questo periodo di emergenza a causa della pandemia di Covid-19, la cosiddetta “malattia da nuovo coronavirus”.
La parola microbiologia deriva dal greco “μῑκρος” ovvero “piccolo” + “βίος” cioè “vita” + “λογία” tradotto “studio” ed identifica quel ramo delle scienze biologiche che si occupa della struttura e delle funzioni dei microrganismi, esseri viventi di dimensioni inferiori al millimetro, non visibili ad occhio nudo ma solo grazie all’uso del microscopio ottico. Sono oggetto di interesse della microbiologia microrganismi come batteri, funghi, alghe e protozoi, virus e prioni (agenti infettivi composti di sole proteine, senza la presenza di acidi nucleici).
La Microbiologia Medica è quel settore delle scienze mediche che studia i diversi tipi di microrganismi e virus, la loro interazione con l’uomo e la loro capacità di causare patologie. Questa disciplina, indispensabile nella formazione dei medici, si avvale delle ultime tecniche diagnostiche di laboratorio (virologiche, batteriologiche e sierologiche) che sono indispensabili per una diagnosi di infezione, studia tecniche di identificazione molecolare e di valutazione di sensibilità ai farmaci.
Una branca importantissima della Microbiologia Medica è la Virologia. Oramai si parla ogni giorno, a seguito della pandemia di Covid-19, di virus e virologia.
La parola virus proviene dal latino vīrus, cioè “veleno” ed identifica quell’entità biologica di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche, con caratteristiche di parassita obbligato, in grado di infettare praticamente ogni forma di vita.
I virus sono formati da un acido nucleico (genoma) rivestito da un involucro proteico (capside). Quando entrati all’interno della cellula ospite i virus ne integrano il proprio genoma all’interno (il genoma virale può essere di due tipi, o DNA o RNA, per cui esistono virus a DNA o desossivirus e virus a RNA o retrovirus), alterandone così il patrimonio genetico della cellula-ospite e obbligandola a sintetizzare acidi nucleici e proteine virali.
I virus sono gli agenti eziologici di tante malattie umane, come linfomi e tumori e come la recente pandemia da Covid-19, ma questi minuscoli agenti patogeni affliggono anche il resto del mondo animale e vegetale. Da qui la grande importanza del loro studio: nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di Microbiologia Medica e Virologia troverete i migliori testi disponibili ed aggiornati al 2022, destinati agli studenti universitari e ai professionisti della materia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
Lascia un commento