In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di sociologia visuale, una nuova ed affascinante branca delle scienze sociologiche che utilizza le immagini, ad esempio le fotografie, come fonte di ricerca sociale.
La sociologia visuale è il ramo della sociologia contemporanea che ha come suo campo di applicazione l’utilizzo di forme visive, principalmente immagini legate alla tecnologia digitale, come una fonte e materiale di studio al fine di ricerca socio-culturale. Le immagini in questo contesto divengono le “testimonianze oculari” di vari fenomeni sociali. Ad esempio lo studio delle subculture, l’analisi dell’uso degli spazi sociali urbani e delle dinamiche dei gruppi e della folla.
Questo nuovo metodo conoscitivo della ricerca sociale è stato utilizzato in Italia inizialmente dal sociologo Francesco Mattioli dell’Università di Roma La Sapienza e da Patrizia Faccioli. In questa nostra selezione dei migliori libri di sociologia visuale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento