Siete in cerca di un buon vocabolario latino-italiano? Ecco i migliori dizionari attualmente disponibili sul mercato nelle loro versioni più aggiornate, con descrizioni e consigli per capire quale opera sia quella più adatta alle vostre esigenze. In fondo alla lista abbiamo riportato alcuni vocabolari adatti ai più giovani o a chi si avvicina alla lingua per la prima volta.
I dizionari di latino si dividono fondamentalmente in quattro categorie i maggiori (i più completi e voluminosi), i compatti (che presentano un equilibrio tra ricchezza di contenuti e maneggiabilità del volume), i tascabili (i più leggeri) e infine quelli adatti ai più giovani, generalmente leggeri e con un taglio adatto a chi si approccia al latino per la primissima volta. Se siete in cerca di un vocabolario per la scuola, la scelta può essere dettata dall’insegnante, altrimenti vi consigliamo di acquistare uno degli storici vocabolari maggiori, completi ed “eterni”, per così dire, suggerendo invece un compatto nel caso di spostamenti frequenti, per ridurre il volume dello zaino o della borsa.
Tra i dizionari maggiori i volumi da considerare sono quattro, rispettivamente editi da Loescher, Paravia, Le Monnier e Hoepli. Li potete trovate in apertura di lista.
Edito da Loescher nel 2019 • Pagine: 2400 • Compra su Amazon
A un decennio dalla terza edizione, IL Vocabolario della lingua latina di Castiglioni e Mariotti si ripropone in forma completamente riveduta, pur mantenendo inalterate le caratteristiche del suo impianto che hanno segnato la fortuna dell'opera: in particolare, l'ampia documentazione testuale (latino classico e cristiano, letterario ed epigrafico); la massima accessibilità di struttura, fruttuosa a ogni livello di studio (da quello elementare fino ai gradi più avanzati della scuola superiore e dell'università). Il Vocabolario è ancora accompagnato dalla Guida all'uso del Vocabolario e del CD-ROM, rinnovata e aggiornata, a cura di Fulvio Allegramente e Duccio Canestri. Prezzo: 88,31€ (scontato del 15% su Amazon)
Edito da Le Monnier nel 2010 • Pagine: 2480 • Compra su Amazon
Una nuova edizione completamente riveduta nella grafica e nei sussidi didattici per guidare e orientare meglio lo studente durante la consultazione e la traduzione. Le novità di questa edizione: uso del colore per evidenziare tutte le informazioni di aiuto didattico e grammaticale; notevole incremento dei riquadri di aiuto grammaticale e semantico a fine voce; potenziamento dei lemmi-aiuto. Le caratteristiche di sempre: il rigore scientifico e la facilità di consultazione, per andare incontro alle esigenze sia dello studente che del docente; la grande quantità di informazioni grammaticali; la presenza capillare di sussidi didattici, contro i rischi di traduzioni frettolose; la ricchezza delle citazioni e degli esempi; la segnalazione delle parole di base nella lingua latina. Prezzo: 50,91€ (scontato del 15% su Amazon)
Edito da Paravia nel 2011 Compra su Amazon
Il più classico tra i vocabolari della lingua latina per la scuola si ripresenta in una nuova edizione. Materiali inseriti nel vivo del testo, in corrispondenza dei lemmi rispettivi, che trasformano l'opera in un vero repertorio di conoscenze sul mondo dell'antica Roma, uno strumento di scoperta e di esplorazione dell'antichità.
Si riconferma il rispetto rigoroso dei testi latini, la ricchezza di esempi, l'indicazione precisa dei luoghi citati, la dotazione di etimi latini e greci, la marcatura del "vocabolario di base" del latino. E anche la facilità d'uso, con i riquadri riassuntivi delle voci più complesse, e le note di avvertimento contro i rischi di traduzioni affrettate. In più, un'ampia sezione italiano-latino.
Edito da Hoepli nel 2018 • Pagine: 2384 • Compra su Amazon
Sezione Latino-Italiano: 50.000 lemmi e 125.000 traducenti, 80.000 esempi, 120 box di approfondimento e vasta appendice antiquaria - Sezione Italiano-Latino: 17.000 lemmi e 11.000 espressioni idiomatiche - Ogni lemma immediatamente seguito da tutti i traducenti - Ambiti semantici in ordine di frequenza . Facilità di consultazione e alta leggibilità - Box di sintesi per i lemmi più complessi. Esempi numerosissimi e tutti rigorosamente d'autore - Traduzioni fedeli alle corrispondenti espressioni latine, rese nella lingua italiana attuale - Varianti grafiche e morfosintattiche, costruzioni particolari e locuzioni idiomatiche. Prezzo: 74,37€ (scontato del 15% su Amazon)
Edito da Zanichelli nel 2015 • Pagine: 1056 • Compra su Amazon
"Il Primo Latino" è pensato per chi si avvicina allo studio del latino e dei suoi autori. L'opera propone un lessico accuratamente selezionato e mirato, strutturato in maniera chiara e completa e basato sui termini che più frequentemente compaiono in testi, frasi ed esercizi. Questa nuova edizione è arricchita da 480 note sugli errori comuni e sulle insidie linguistiche, che stimolano la riflessione sul sistema linguistico del latino e offrono un concreto ed efficace aiuto nella traduzione. Inoltre, numerose voci riportano informazioni sui significati originari delle parole latine e sulla loro evoluzione per rendere il lettore consapevole del legame strettissimo tra il latino, l'italiano e altre lingue moderne. Prezzo: 33,49€ (scontato del 15% su Amazon)
Edito da Paravia nel 2010 Compra su Amazon
Primum è un nuovo dizionario di latino di dimensioni contenute, rivolto a chi esordisce nello studio del latino nella SSPG e nel biennio della scuola superiore, in particolare in indirizzi nei quali il latino non ha un ruolo di primo piano. Ha una formula - formato agile, stampa a due colori (con i lemmi stampati in blu), voci snelle ed essenziali anche se complete - che lo rende molto accessibile e facile da consultare. Presenta la marcatura del lessico di base latino (le 1600 parole più frequenti nei testi), un’esauriente sezione italiano-latino, e un repertorio grammaticale in appendice. Prezzo: 20,06€ (scontato del 15% su Amazon)
Edito da Hoepli nel 2018 • Pagine: 1040 • Compra su Amazon
Sezione Latino-Italiano con 25.000 lemmi e 90.000 traducenti - Sezione Italiano-Latino con 2000 lemmi e 8000 traducenti - Ogni lemma immediatamente seguito da tutti i traducenti - Ambiti semantici in ordine di frequenza - Utilizzo di un carattere speciale ad alta leggibilità - Svolgimento di tutte le sigle e abbreviazioni all'interno della voce - In appendice tabelle con la declinazione dei sostantivi e degli aggettivi, e la coniugazione dei verbi. Il mio primo VoLat - Vocabolario della Lingua Latina include la versione digitale con consultazione a video dell'intero dizionario e interfaccia ad Alta Accessibilità. Prezzo: 20,06€ (scontato del 15% su Amazon)
Edito da Le Monnier nel 2014 • Pagine: 1056 • Compra su Amazon
Basato su un progetto lessicografico innovativo e didattico, il Voli è pensato per chi affronta lo studio del latino per la prima volta o per una scuola dove il latino non è materia di indirizzo. L'ampio lemmario copre tutti gli autori della latinità classica, i più tradotti a scuola. Le voci forniscono un gran numero di informazioni grammaticali nella forma più estesa e completa possibile. I lemmi presentano la quantità sulla penultima, per sapere sempre come pronunciarli: nella testata di ogni pagina lo studente trova due forme-modello che spiegano come leggere la quantità. I significati sono corredati da fraseologia ed esempi sempre tradotti, da reggenze e costruzioni particolari ben evidenziate e facilmente reperibili. Prezzo: 29,75€ (scontato del 15% su Amazon)
La lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.[1] Veniva parlata nel Lazio (Lătĭŭm in latino) almeno dagli inizi del I millennio a.C.
Il latino acquistò grande importanza con l’espansione dello stato romano e in quanto lingua ufficiale dell’impero si radicò in gran parte dell’Europa e dell’Africa settentrionale. Tutte le lingue romanze discendono dal latino volgare, ma parole di origine latina si trovano spesso anche in molte lingue moderne di altri ceppi: questo perché anche dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, per più di un millennio il latino fu, nel mondo occidentale, la lingua della cultura.