In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sullo Zoroastrismo, una religione monoteistica fondata in Persia da Zarathustra (Zoroastro) in epoca anteriore alla metà del primo millennio a.C.
Lo zoroastrismo, detto anche zoroastrianesimo, è un culto antichissimo basato su una visione teologica dell’esistenza e destinata a tutta l’umanità: secondo la religione fondata da Zarathustra l’umana progenie verrà chiamata al giudizio ultraterreno ove saranno letteralmente ‘pesate’ le opere compiute in vita e verrà altresì chiamata alla reincarnazione dopo la morte quando avrà luogo la definitiva battaglia fra bene e male che terminerà con la sconfitta di quest’ultimo. Nell’escatologia zoroastriana, alla fine dei tempi, infatti, il Saoshyant, il messia, guiderà le forze del bene alla vittoria in un’epica battaglia contro quelle del male.
Lo zoroastrismo, basandosi sugli insegnamenti del profeta Zoroastro, è centrata sull’idea della costante lotta tra il bene e il male e sul conflitto cosmico risultante che coinvolge l’intero universo e a cui tutti gli uomini sono chiamati. Ogni persona, infatti, sarà chiamata ad una scelta, quella della via del bene e della giustizia (Aša), la strada verso la felicità (Ušta), o quella della via del male, la strada verso l’infelicità e la guerra. Secondo lo zoroastrismo dopo la morte fisica l’anima della persona verrà giudica per le opere giuste o malvagie compiute in vita e che la condurranno al Paradiso o all’Inferno.
Nella nostra selezione dei migliori libri sullo Zoroastrismo troverete i testi sacri e i saggi più recenti che trattano questa religione e il suo fondatore sotto differenti prospettive, con volumi destinati agli studiosi della materia e testi di più semplice lettura per chi si avvicina per la prima volta all’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti