Per chi ama i libri di Alessia Gazzola della serie “L’allieva” ecco una guida a tutti i volumi, con l’ordine di pubblicazione (e di lettura) dei libri con protagonista Alice Allevi, aspirante anatomopatologo dell’Istituto di Medicina Legale di Roma. La serie al momento conta nove volumi (più un ebook); vediamoli nel dettaglio.
Come è noto nel 2021 si è consumato il grande ritorno di Alice in libreria, con la pubblicazione del romanzo “La ragazza del collegio”. Come era ampiamente prevedibile il volume ha conosciuto un immediato successo di vendite, e i fan che tanto lo avevano atteso sono tutti concordi nel definirlo al livello dei precedenti. Insomma, Alessia Gazzola non si smentisce: la sua capacità di avvincere i lettori con personaggi tridimensionali e storie intriganti, a molti anni dal suo esordio, resta immutata.
Contenuti
I libri di Alessia Gazzola con Alice Allevi (serie L’allieva)
Edito da Longanesi nel 2016 • Pagine: 376 • Compra su Amazon
Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta, spesso sbadata. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. Anche se l'istituto in cui lo svolge è un vero e proprio santuario delle umiliazioni. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere. Alice resiste a tutto, incoraggiata dall'affetto delle amiche, dalla carica vitale della sua coinquilina giapponese, Yukino, e dal rapporto di stima, spesso non ricambiata, che la lega a Claudio, suo collega e superiore (e forse qualcosa in più). Fino all'omicidio... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Longanesi nel 2017 • Pagine: 415 • Compra su Amazon
"Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in un'indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la nipote quindicenne di Konrad, sa la verità. Ma la ragazza... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Longanesi nel 2012-11-08T00:00:00+01:00 • Pagine: 148 • Compra su Amazon
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Ma siccome la vita è sorprendente, sarà l’omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale. Forse c’entra il suo intuito, che la induce a ficcanasare dove non dovrebbe, mettendo a rischio le indagini. Forse c’entra l’arrivo della sua nuova coinquilina Yukino, una studentessa giapponese che parla come un cartone animato e che stravolge le abitudini... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Longanesi nel 2014-01-16T00:00:00+01:00 • Pagine: 300 • Compra su Amazon
Ambra Negri Della Valle – la collega carogna per antonomasia, la ragazza perfetta che non fa che mettere la pasticciona e simpaticissima Alice Allevi di fronte ai suoi numerosi limiti – è scomparsa. Alice e Claudio Conforti (il perfido e affascinante ricercatore in medicina legale, ex di Ambra e legato ad Alice da un complicato e sfuggente rapporto) temono il peggio quando vengono chiamati dalla procura per esaminare un cadavere ritrovato in un campo. Per fortuna non si tratta di Ambra, ma di una giovane archeologa scomparsa anni prima, mentre stava per partire per una missione di scavo... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Tea nel 2017 • Pagine: 312 • Compra su Amazon
Alice Allevi, giovane specializzanda in medicina legale, ha ormai imparato a resistere a tutto. O quasi a tutto. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a lei, che fatica a supervisionare se stessa! E lo dimostra anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti, soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la tiene in bilico tra due uomini tanto affascinanti quanto agli opposti: Arthur, diventato "l'innominabile" dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante dell'istituto, bello e... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Tea nel 2017 • Pagine: 298 • Compra su Amazon
Quella di Ruggero D'Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero D'Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante... Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata. Impossibile negare il magnetismo di quell'uomo all'apparenza insondabile ma... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Superpocket nel 2018 • Pagine: 352 • Compra su Amazon
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d'amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l'affascinante e intrattabile Claudio Conforti... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Longanesi nel 15 ottobre 2018 • Pagine: 350 • Compra su Amazon
Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell’Istituto di Medicina Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Longanesi nel 2021 • Pagine: 304 • Compra su Amazon
A dieci anni dal primo romanzo della serie "L'allieva" torna Alice Allevi. Torna Alice Allevi in tutta la sua splendida e perfetta imperfezione. Torna Claudio Conforti, per tutti e tutte ormai solo «CC»: mente brillante, parlantina spesso caustica, cuore solo all'apparenza ruvido. Torna il cast di comprimari che per dieci anni esatti ha entusiasmato lettrici e lettori, facendo innamorare, sorridere, disperare e a volte perfino arrabbiare. → CONTINUA SU AMAZON
Altri libri di Alessia Gazzola
La scrittrice ha firmato anche un romanzo edito da Feltrinelli e intitolato “Non è la fine del mondo”.
Edito da Feltrinelli Editore nel 2017 • Pagine: 224 • Compra su Amazon
Una commedia romantica di grande freschezza e sensibilità, secondo lo stile che ha fatto di Alessia Gazzola una delle scrittrici italiane più amate e seguite. Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi preferiti: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una brutta esperienza in una società di produzione cinematografica, trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente... → CONTINUA SU AMAZON
Inoltre ha dato vita a una nuova serie di successo con protagonista Costanza Macallè, che al momento consta di tre volumi:
- Questione di Costanza, Milano, 2019
- Costanza e buoni propositi, 2020
- La costanza è un’eccezione, 2022
Tutti volumi editi da Longanesi, come di consueto. Per chi ha finito la serie “L’allieva” consigliamo naturalmente di scoprire il nuovo ciclo di volumi dell’autrice.
Due parole sull’autrice
Alessia Gazzola (nata a Messina nel 1982) è un medico legale e scrittrice italiana, conosciuta soprattutto per i romanzi in bilico tra il giallo e la commedia romantica che vedono protagonista la simpatica aspirante anatomopatologa Alice Allevi.
La serie, best seller nel nostro paese (il primo volume ha venduto più di 60mila copie, moltissime per un romanzo d’esordio), è stata tradotta in Germania, Francia, Spagna, Turchia, Polonia, Serbia e Giappone e adattata per la televisione dalla RAI. Il terzo libro della serie dell’allieva, “Sindrome da cuore in sospeso”, è in realtà ambientato nel passato e si presenta, quindi, come un prequel della saga.
Ho letto solo i primi due e mi sono già innamorato dei suoi racconti, ho già in casa il terzo volume, però c’è un problema:
Questo tipo di lettura non dura nel tempo perché lì li leggi in un fiato.
Bellissimi.
Congratulazioni all’autrice dell’opera.
io li ho letti tutti.Sa affascinare il lettore lo trae in trame composte e semplici .
Sono francese e ho appena letto Arabesque, in italiano.! Mi è piaciuto tantissimo la storia con l’interesse scientifica e umano pero’ anche lo stile, la scioltezza della frase, la richezza della lingua.
Una vera scrittrice !
Belli ,coinvolgenti,scoperta per caso e letti tutti un una settimana!ottima scrittrice!
Seguire le vicende di Alice è come ascoltare un’amica che ti racconta le vicissitudini del suo quotidiano. Lettura piacevolissima e accattivante! Peccato che appena inizi un libro, lo divori troppo velocemente!
Ho letto tutti i libri della Gazzola, semplicemente fantastica…
Crea dipendenza!!! Che sia la bravissima Alessia oppure il suo fantastico personaggio Alice o ancora il suo modo di scrivere, sempre di dipendenza si tratta!!!
Li ho quasi tutti, ne leggo uno in pochissimi giorni… difficile staccarsi da questi piacevolissimi istanti. Chapeau!!!
Ho già ordinato il primo libro non vedo l’ ora di leggerlo
Dopo aver letto tutti i libri di Kathy Reichs ho davvero molto faticato a trovare una serie che mi appassionasse fino a che non ho scoperto i libri della seria l’ Allieva, di Alessia Gazzola, sicuramente meno tecnici ma altrettanto coinvolgenti e avvincenti. Unica pecca si leggono troppo velocemente!!!
Li ho letti già tutti! Ho appena finito di leggere Il ladro gentiluomo e aspetto con ansia il prossimo…
Hi apepna finito di leggere “Il ladro gentiluomo.” Complimenti. Ma tutto finisce a Washington? Non c’è un seguito?
Vale la pena leggerli anche se si è vista la serie?
La serie TV è molto fedele ai romanzi?
Grazie!
Solo la prima serie dell’ allieva prende in considerazione i primi libri e i casi oltre a tanti dialoghi e battute mentre la seconda e terza serie prende solo qualche caso dagli altri libri, inventando tutto di sana pianta. Perciò ti consiglio di leggerli perché sono diversi, anche i personaggi.
Ho letto tutti i suoi libri, ho visto la serie Tv almeno 3 volte, che dire? Adoro questa scrittrice sobria, moderna e profonda di sentimenti, spero di leggerne altri in futuro! Grazie Alessia!