In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle allergie e sulle intolleranze alimentari, due problematiche comuni e molto sentite dalla popolazione, nonché una ragioni più usuali di visita da un allergologo.
Un’allergia è una risposta immunitaria anomala ed abnorme del sistema immunitario indotta dal contatto, dall’inalazione e/o dall’esposizione a sostanze estranee ambientali normalmente innocue, chiamate allergeni, come il polline. Questa ipersensibilità del sistema immunitario può avere conseguenze anche gravi (a volte fatali) e non va confusa con le intolleranze alimentari che sono, invece, reazioni avverse che si verificano mangiando un certo alimento o bevendo una certa bevanda e che comportano svariati disturbi che interessano l’apparato gastrointestinale.
Le allergie comportano una reazione del sistema immunitario le intolleranze, invece, non causano sintomi pericolosi per la salute perché non sono innescate dal sistema immunitario che iper-reagisce nelle allergie a componenti che sono solitamente innocue. Le intolleranze sono legate all’assenza nel nostro organismo di alcuni enzimi che disgregano le molecole e la cui mancanza non consente la corretta ’assimilazione di quel che viene ingerito.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulle allergie e le intolleranze alimentari abbiamo inserito sia i volumi destinati agli studiosi dell’argomento sia alcuni testi scritti in maniera semplice e chiara destinati alle persone che soffrono di allergie e/o intolleranze alimentari e che possono attraverso la lettura dei libri suggeriti non solo migliorare il proprio stile di vita ma anche capire in maniera approfondita come funzionano queste problematiche di larga diffusione.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti