In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di biochimica, lo studio delle sostanze chimiche e dei processi vitali all’origine della vita.
La biochimica, chiamata anche chimica biologica, è la disciplina biologiche che ha come oggetto di studio , la costituzione della materia vivente e dei processi biologici dal punto di vista chimico e chimico-fisico. Sono oggetto di studio dei biochimici proprietà, struttura e trasformazioni dei componenti delle cellule, come le proteine e i carboidrati, così come i fenomeni complessi che caratterizzano il metabolismo cellulare e quello del sistema endocrino, la sintesi proteica e il trasporto attraverso la membrana cellulare.
I biochimici studiano la composizione chimica di tutto ciò che è vivo analizzando i processi chimico-fisici che appartengono agli esseri viventi e li caratterizzano. In questa nostra selezione dei migliori libri di biochimica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
I principi di biochimica di Lehninger. Con e-book
Fondamenti di biochimica. Con e-book
Le basi della biochimica. Con e-book
Quattro elementi in ogni capitolo favoriscono l’orientamento all’interno di una disciplina complessa:
• Aspetti generali, un paragrafo iniziale con la panoramica di ciò che verrà trattato;
• un fondino azzurro che evidenzia lungo il testo i contenuti di maggior rilievo;
• un Sommario per punti che riepiloga e collega le informazioni più importanti;
• una o più mappe dei concetti chiave riassuntive, che presentano in modo visuale e gerarchico le connessioni tra i concetti, i processi e le molecole biochimiche.
La comprensione dei contenuti teorici è facilitata dai video presenti nel sito del libro, da cui è possibile accedere anche a test interattivi per l’autovalutazione.
È un libro fortemente orientato alla salute umana:
le schede Applicazioni cliniche permettono di capire come i contenuti teorici si applicano alla pratica medica;
i Quesiti a fine capitolo stimolano il ragionamento per mezzo di esercizi contestualizzati in situazioni realistiche;
14 casi clinici, disponibili in formato digitale, costituiscono un’occasione di approfondimento degli aspetti pratici della medicina.
Di questi, 4 sono Casi integrativi, che richiedono di considerare le connessioni tra più vie metaboliche, mentre 10 sono Casi particolari, che studiano anomalie di specifiche vie biochimiche, con Domande di verifica e Domande per riflettere (con relative risposte) per ciascun caso.
In questa terza edizione italiana, oltre a un aggiornamento capillare e al rinnovamento degli esercizi di fine capitolo, sono stati aggiunti due nuovi capitoli: 29. I micronutrienti: i minerali e 35. La coagulazione del sangue; ed è stato ampliato il capitolo 27. La nutrizione.