Go è un linguaggio di programmazione open source creato da Google. È stato sviluppato a partire dal 2007 da Robert Griesemer, Rob Pike e Ken Thompson con lo scopo di creare un nuovo linguaggio di che soddisfi le esigenze di una compilazione efficiente, di un’esecuzione veloce e di facilità di sviluppo. Per chi voglia imparare o approfondire la conoscenza di questo nuovo ed interessante linguaggio di programmazione, sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili ad ottobre 2021.
Contenuti
Programmare in go
Programmare con Go. Guida per imparare il linguaggio open source sviluppato da Google
Programmare in Linguaggio Go: La guida italiana per muovere i primi passi
Learning Go: An Idiomatic Approach to Real-World Go Programming
The Go Programming Language
Go soddisfa le esigenze della programmazione concorrente ed è stato progettato per ottimizzare i tempi di compilazione anche per hardware datati. La sintassi è vicina a quella del linguaggio C. Ha un sistema di garbage collection che si occupa autonomamente della gestione della memoria. Per semplicità non include caratteristiche quali l’intercettazione di eccezioni, l’eredità dei tipi, la programmazione generica, le asserzioni e l’overloading dei metodi. Go è disponibile per Windows, Linux e Mac ed è apprezzato da un numero sempre crescente di sviluppatori. La sua conoscenza può essere un bagaglio importante per gli sviluppatori di software moderno.
Lascia un commento