In questo articolo prenderemo in esame i migliori libri e manuali su Ruby. Ruby è un linguaggio di programmazione completamente a oggetti, sviluppato a partire dal 1993 come progetto personale del giapponese Yukihiro Matsumoto. Si tratta di un linguaggio open-source dinamico che dà particolare rilevanza alla semplicità e alla produttività, considerato facile da scrivere. L’interprete di Ruby è disponibile sia per sistemi operativi basati su Unix sia per quelli DOS/Windows.
Molto usato come linguaggio di scripting per i server web, il successo di frameworks innovativi come Ruby on Rails (un framework open source per applicazioni web secondo il paradigma Model-View-Controller) ha permesso a Ruby di diffondersi notevolmente anche per quanto riguarda lo sviluppo di moderne applicazioni web. Data l’importanza cruciale di queste applicazioni nella programmazione moderna, conoscere questo linguaggio può essere importante per molti programmatori e appassionati di informatica. Per chi voglia imparare o approfondire la conoscenza di questo linguaggio, sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a aprile 2021.
Edito da Apogeo nel 2009 • Pagine: 178 • Compra su Amazon
I libri della serie Pocket Apogeo rispondono alla sfida: volumi da portare con sé, brevi corsi per imparare tutto quello che serve di un linguaggio, di un sistema operativo, di un programma applicativo o di un particolare campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Volumi compatti, dunque, ma non a scapito della qualità: la brevità è ottenuta eliminando il superfluo ed escludendo l'inessenziale, puntando invece a quanto serve veramente per avere le idee chiare e sapersi orientare. Questa guida è dedicata a Ruby il linguaggio di programmazione orientato agli oggetti già famoso per essere il linguaggio di Rails.
Edito da Apogeo Editore nel 2014 • Pagine: 416 • Compra su Amazon
Ruby on Rails è un framework open source scritto in Ruby che rende più facile sviluppare, distribuire e mantenere applicazioni web di qualità professionale. La versione 4 ha apportato centinaia di miglioramenti, incluse nuove API e ottimizzazioni delle prestazioni. Questo libro – arrivato alla quinta edizione in lingua inglese e consigliato dal Rails core team – si evolve insieme al linguaggio Ruby e si organizza in modo da essere utile sia per gli sviluppatori in cerca di una guida passo passo per creare la prima applicazione, sia per chi desidera scoprire Rails in profondità. Lo sviluppo di un’applicazione reale e funzionante è il filo conduttore attraverso cui il lettore viene accompagnano nell'apprendimento, fino agli aspetti meno noti e più innovativi del framework. Nel testo non mancano indicazioni e approfondimenti dei concetti chiave del linguaggio Ruby. Gli esempi sono validi per Rails 4.0 e versioni successive e utilizzano Ruby 2.0.
Edito da Autopubblicato nel 2015 • Pagine: 236 • Compra su Amazon
Ruby rappresenta un linguaggio di scripting interpretato, per la pro-grammazione orientata agli oggetti, dove il termine interpretato sta a significare che un’applicazione Ruby sarà eseguita senza che la stessa necessiti preventivamente di essere compilata. In questa guida vengono affrontati tutti gli argomenti necessari per iniziare a programmare in Ruby, in maniera semplice ed immediata partendo da zero. Ricca di esempi ed esercizi la guida ci aiuta nel percorso di apprendimento di un nuovo linguaggio di programmazione senza la necessità di competenze preventive sull'argomento.
Edito da Autopubblicato nel 2021 • Pagine: 161 • Compra su Amazon
Ruby è un linguaggio di programmazione a oggetti, sdoganato con successo da Apple e dal web. Spesso apprezzato per la sua sintassi semplice ed intuitiva, è stato utilizzato in molti progetti software moderni, anche di grandi dimensioni. In questa guida completa e pratica, vedremo tutte le principali caratteristiche di questo linguaggio, partendo dalle basi fino ai concetti più avanzati.
Edito da Autopubblicato nel 2012 • Pagine: 356 • Compra su Amazon
Un libro che introduce alla programmazione con il linguaggio Ruby e al framework per applicazioni web Ruby On Rails. L'autore è Alessio Saltarin, Architetto Software certificato in IBM, che si occupa dello sviluppo e della progettazione di sistemi informativi e sicurezza aziendale ed è specializzato in linguaggi per computer, in particolare i linguaggi dinamici.
Edito da Tecniche Nuove nel 2007 • Pagine: 662 • Compra su Amazon
Ruby è un potente linguaggio di programmazione a oggetti. A detta dei più è destinato a diventare in un prossimo futuro ciò che è stato Java tra la fine degli anni '90 e gli inizi degli anni 2000. Questo perché, secondo i commenti degli esperti e dei professionisti che sempre di più lo utilizzano, è facile da imparare, è sintetico e non comporta tutte le forzature e le macchinazioni dei più comuni linguaggi. Negli ultimi mesi la popolarità di Ruby ha subito una forte impennata, dovuta alla comparsa di strutture di supporto per lo sviluppo di applicazioni web, come Nitro e Ruby On Rails, che hanno avuto particolare successo. Questo libro vuole fornire uno strumento pratico per la risoluzione di problemi con Ruby. Tratta tutte le principali problematiche: dalle basi fino agli argomenti più specializzati come l'integrazione con XML, la programmazione distribuita, Rake e owiamente Rails. Libro attualmente difficile da reperire.
Edito da Apress nel 2020 • Pagine: 585 • Compra su Amazon
Learn the principles behind object-oriented programming in Ruby and within a few chapters create a fully functional Ruby 3-based application. You'll gain a basic understanding of many ancillary technologies such as databases, XML, web frameworks, and networking - some of which will be needed for your first Ruby application. Based on the bestselling first and second editions, Beginning Ruby 3, 4th Edition is a leading guide to learn Ruby from the ground up.
The new edition of this book provides the same excellent introduction to Ruby as the previous editions plus updates for the newest version of Ruby, including performance through an improved allocator, decreased heap fragmentation and more. Also, added: details on the just-in-time compiler, fewer limits on GIL (Global Interpreter Lock), and a static type checker.
Edito da Addison Wesley Professional nel 2020 • Pagine: 848 • Compra su Amazon
"Ruby on Rails(TM) Tutorial by Michael Hartl has become a must-read for developers learning how to build Rails apps."--Peter Cooper, Editor of Ruby Inside
Used by sites as varied as Disney, GitHub, Shopify, and Airbnb, Ruby on Rails is one of the most popular frameworks for developing web applications, but it can be challenging to learn and use. Whether you're new to web development or new only to Rails, Ruby on Rails(TM) Tutorial, Sixth Edition, is the solution.
Best-selling author and leading Rails developer Michael Hartl teaches Rails by guiding you through the development of three example applications of increasing sophistication. The tutorial's examples focus on the general principles of web development needed for virtually any kind of website. The updates to this edition include full compatibility with Rails 6.
Edito da Pragmatic Bookshelf nel 2020 • Pagine: 496 • Compra su Amazon
Learn Rails the way the Rails core team recommends it, along with the tens of thousands of developers who have used this broad, far-reaching tutorial and reference. If you're new to Rails, you'll get step-by-step guidance. If you're an experienced developer, get the comprehensive, insider information you need for the latest version of Ruby on Rails. The new edition of this award-winning classic is completely updated for Rails 6 and Ruby 2.6, with information on system testing, Webpack, and advanced JavaScript.
nel 2008 • Pagine: 429 • Compra su Amazon
The Ruby Programming Language is the authoritative guide to Ruby and provides comprehensive coverage of versions 1.8 and 1.9 of the language. It was written (and illustrated!) by an all-star team: David Flanagan, bestselling author of programming language "bibles" and committer to the Ruby Subversion repository. Yukihiro "Matz" Matsumoto, creator, designer and lead developer of Ruby. This book begins with a quick-start tutorial to the language, and then explains the language in detail from the bottom up: from lexical and syntactic structure to datatypes to expressions and statements and on through methods, blocks, lambdas, closures, classes and modules.
nel 2015 • Pagine: 224 • Compra su Amazon
Updated for Ruby 2.2, this handy reference offers brief yet clear explanations of Ruby’s core elements—from operators to blocks to documentation creation—and highlights the key features you may work with every day. Need to know the correct syntax for a conditional? Forgot the name of that String method? This book is organized to help you find the facts fast.
Edito da Autopubblicato nel 2020 Compra su Amazon
The primary goal of Black Hat Ruby book is to provide you with a vast angle of using Ruby as an information security professional in an offensive manner. The book meant to help you with weaponizing Ruby language in various offensive scenarios whether you are testing web applications, networks, systems, or exploit development to carve your ideas into working and achieving code. Another intended goal of the book is to route you to the code that achieves your goal in the shortest time. This book is aimed at security researchers, security consultants, penetration testers, red teamers, or any professional who is interested in writing offensive Code.
Ruby è un linguaggio di programmazione ad oggetti che si concentra sulla semplicità. Molte famose app per il web sono state scritte tramite il framework Ruby on Rails. In questo articolo abbiamo elencato alcuni dei libri più interessanti sull’argomento della programmazione in Ruby, che possono tornare utili sia a chi voglia imparare il linguaggio partendo da zero sia a chi voglia approfondire le proprie conoscenze.