Il Visual Basic è un linguaggio di programmazione ad eventi creato da Microsoft nel 1991, la cui sintassi deriva dal famoso linguaggio BASIC. Caratteristiche quali la facilità d’uso, un ambiente di lavoro di tipo RAD (Rapid Application Development), un facile accesso alle basi di dati, la possibilità di creare controlli ActiveX, la facile ampliabilità dei propri progetti, hanno presto decretato il grande successo di questo linguaggio. Con l’uscita del .NET Framework, Microsoft ha introdotto una nuova “visione” del suo più famoso linguaggio di sviluppo, denominata Visual Basic .NET, in cui sono state introdotte tutta una serie di funzionalità tipiche del .NET Framework e il completo supporto alla programmazione a oggetti (ereditarietà, polimorfismo, ecc.).
Questo ha reso Visual Basic .NET un linguaggio molto più potente e versatile, ma anche più complesso e non pienamente compatibile con il Visual Basic 6. Visual Basic .NET è un linguaggio che rimane tuttora un punto di riferimento per moltissimi programmatori in tutto il mondo. Per chi voglia imparare o approfondire la conoscenza di Visual Basic vi sono diversi libri e manuali disponibili per l’acquisto su Amazon.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri sullo store, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a aprile 2021.
Edito da Hoepli nel 2019 • Pagine: 438 • Compra su Amazon
Aggiornata a .NET Framework 4.8, .NET Core 3 e Visual Studio 2019, questa guida completa a Visual Basic 2019 è l'espressione corale di un gruppo di sviluppatori che, sin dalla sua prima versione, utilizza questo linguaggio per costruire applicazioni di ogni tipo, da quelle dedicate al web fino a complessi sistemi enterprise. Il libro, che include le novità introdotte dalle ultime versioni di .NET, tratta le basi del linguaggio fino ai concetti più avanzati, spiega l'uso dell'OOP in Visual Basic, per poi passare alle tecnologie più attuali come LINQ, Entity Framework, WPF, Windows 10, ASP.NET e servizi distribuiti. È il testo ideale sia per chi inizia a programmare con Visual Basic sia per chi usa da tempo questo linguaggio e vuole scoprire tutte le novità di Visual Basic 2019.
Edito da EdizioniFutura.com nel 2019 Compra su Amazon
Il libro esplora in maniera pressoché completa il mondo della programmazione gestionale tramite lo studio di Visual Basic, il famoso linguaggio della Microsoft ed il potente database MySQL.Tutto il codice presente nel manuale è testato e funzionante e gli esempi sono numerosi e dettagliati. Il linguaggio didattico usato, semplice e diretto, è frutto degli anni di esperienza dell'autore in qualità di professore di Informatica e Matematica.
Edito da McGraw-Hill Education nel 2016 • Pagine: 149 • Compra su Amazon
Questo libro rappresenta una rara esperienza di sintesi tra competenze aziendali ed accademiche. È dedicato al linguaggio VBA (Visual Basic for Applications) che Microsoft ha creato per dotare i propri applicativi di una maggiore "apertura funzionale", permettendo all'utente esperto di controllare ed estendere praticamente tutti gli aspetti dell'applicazione ospite. L'incontro tra gli autori è avvenuto nelle aule universitarie (docente e allievo) e in seguito ciascuno con la propria esperienza maturata in molti anni di attività ha dato vita a questo testo che riflette da un lato le istanze metodologiche e di rigore, care al mondo accademico, dall'altro le istanze applicative che sono invece fondamentali in ambito aziendale all'interno di software usati da milioni di utenti in tutto il mondo...
Edito da EdizioniFutura.com nel 2019 Compra su Amazon
Ideale per chi muove i primi passi nel mondo della programmazione e completo per la varietà degli argomenti trattati, questo libro è perfetto per chi parte da zero, ma utile anche a chi ha già un po' di esperienza con questo strumento. Offre una vasta panoramica dell’argomento in modo da offrire al lettore buone basi per cimentarsi sulla creazione di applicazioni anche di una certa complessità, e per trovare soluzioni in tempi rapidi alle sempre crescenti necessità odierne.
Edito da EdizioniFutura.com nel 2017 • Pagine: 400 • Compra su Amazon
Un libro semplice e facile da consultare per coloro che desiderano addentrarsi nel mondo della programmazione senza avere conoscenze specifiche della materia. Il libro tratta gli aspetti del Linguaggio Visual Basic.Net, la Programmazione ad oggetti, l'architettura delle applicazioni, le "parole chiave" del linguaggio, come "ragiona" la macchina, come costruire un'interfaccia utente per Windows, realizzare un programma completo, gestire gli errori e i database Access & MySQL e tantissimi altri esempi.
Edito da Hoepli nel 2016 • Pagine: 430 • Compra su Amazon
Aggiornata a .NET 2015 e Visual Studio 2015, questa guida completa a Visual Basic 2015 è l'espressione corale di un gruppo di sviluppatori che, sin dalla sua prima versione, utilizza questo linguaggio per costruire applicazioni di ogni tipo, da quelle dedicate al web fino a complessi sistemi enterprise. Il libro, che include le ultime novità introdotte dal framework nella versione 2015, tratta le basi del linguaggio fino ai concetti più avanzati, spiega l'uso dell'OOP in Visual Basic, per poi passare alle tecnologie più attuali come LINQ, Entity Framework, WPF, Windows 10, ASP.NET e WCF. È il testo ideale sia per chi inizia a programmare sia per chi usa da tempo questo linguaggio e vuole scoprire tutte le novità di Visual Basic 2015.
Edito da Hoepli nel 2005 • Pagine: 416 • Compra su Amazon
Il manuale fornisce le abilità per realizzare, in modo autonomo, applicazioni con interfaccia grafica. Mantenendo un'attenzione costante a situazioni di programmazione concrete, il testo guida lo studente dal primo semplice programma ad applicazioni di una certa complessità .È stato dato risalto alle strutture di controllo degli algoritmi e alle strutture dei dati. In tal modo lo studente può acquisire una metodologia di lavoro affidabile. Inoltre viene data una descrizione puntuale e ricca di esempi degli strumenti di interazione con l'utente messi a disposizione da Visual Basic. Il volume è composto da sei moduli. Il primo contiene la descrizione dell'ambiente di sviluppo, della tipizzazione dei dati e i primi esempi di programmi realizzati con la tecnica della programmazione strutturata. Il secondo presenta due fondamentali tecniche di programmazione: lo sviluppo top-down e la definizione di strutture dei dati. Il terzo descrive i principali strumenti di programmazione visuale. Il quarto affronta la gestione degli archivi. Il quinto introduce alla OOP in Visual basic. Il sesto descrive le potenzialità grafiche di Visual Basic.
Edito da Autopubblicato Compra su Amazon
Questo ebook realizzato da Raffaele Salvatore Ranaulo è una raccolta di 100 sub per programmare in Visual Basic Net, che possono essere utili in molte situazioni.
Edito da Mondadori Informatica nel 2011 • Pagine: 800 • Compra su Amazon
Questo manuale, scritto da profondi conoscitori di Visual Basic, è il sicuro riferimento per i concetti e le caratteristiche del linguaggio e fornisce esempi e linee guida che consentono di mettere VB subito al lavoro. Il manuale perfetto sia per chi vuole creare nuove applicazioni con Visual Basic 2010 sia per chi ha deciso di aggiornare i propri progetti sviluppati con le versioni precedenti. Tra gli argomenti: Usare Visual Basic 2010 per sviluppare applicazioni Windows Form e Windows Presentation Foundation; Sviluppare codice a prova di errore usando tecniche di programmazione a oggetti, quali le classi e tipi; Lavorare con eventi e delegati e aggiungere propri eventi alle classi personalizzate; Programmare array, insiemi e le altre strutture di dati in Microsoft.NET Framework; Risolvere i problemi in maniera veloce e facile usando lo spazio dei nomi My in Visual Basic; Padroneggiare Microsoft LINQ, e in particolare LINQ to XML e LINQ to Entities Sfruttare il threading, il multitasking, lo sviluppo e il debug in ambiente multiprocessore.
Edito da Edizioni FAG nel 2011 Compra su Amazon
La nuova guida di base alla programmazione e in particolare alla programmazione in Visual Basic. Una guida non solo per programmatori, ma soprattutto per persone “curiose” che vogliono apprendere non solo le conoscenze tecnologiche, ma anche i necessari strumenti teorici. Domande come “cos’è la programmazione e a cosa serve” o “cos’è una variabile e qual è l’oggetto o il concetto della vita quotidiana che più si avvicina a spiegarlo”, sono tutt’altro che scontate per una persona che non ha mai frequentato il mondo della programmazione. Questo è l’assunto di base a cui corrisponde l’originalissima impostazione didattica del testo. In breve, un manuale entry-level ideale per studenti di qualsiasi ordine e grado, ma anche per chi si sta avvicinando alla programmazione per ragioni professionali. Chi invece già conosce Visual Basic potrà trarre spunto dai numerosi esempi e trovare approfondimenti interessanti.
Il Visual Basic ha avuto grande sviluppo nel corso degli anni. In questo articolo abbiamo elencato alcuni dei libri più interessanti sull’argomento, sia per quanto riguarda l’ultima evoluzione del linguaggio (Visual Basic 2019 incluso in Visual Studio 2019) sia per quanto riguarda le versioni precedenti e il VBA (Visual Basic for Applications). Questi libri possono tornare utili sia a chi voglia imparare il lunguaggio partendo da zero sia a chi voglia approfondire le proprie conoscenze.
Lascia un commento