Per tutti coloro che sono interessati alla carriera prefettizia e di conseguenza al concorso del 2023 per 180 posti, ecco quali sono i libri e manuali da studiare proposti dalle case editrici specializzate italiane. I manuali sono pensati, in particolar modo, per la preparazione alla prova preselettiva e alla prova scritta.
Come potrete notare abbiamo riportato alcuni kit nella nostra lista, ovviamente è sempre possibile comprare singolarmente i diversi manuali di una casa editrice, tuttavia l’acquisto dei kit è consigliato poiché consente un buon risparmio. In fondo alla lista riportiamo anche un utile codice delle leggi per la carriera prefettizia (pur ricordando che i codici non saranno ammessi durante la prova preselettiva). Aggiorneremo l’articolo quando saranno disponibili nuovi volumi!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a marzo 2023.
Contenuti
Concorso carriera prefettizia. Prova preselettiva. Kit Maggioli + aggiornamento 2021
Concorso carriera prefettizia: Codice amministrativo sostanziale e processuale-Codice delle leggi prefettizie
Concorso 180 posti carriera prefettizia. Manuale per preselettiva e prima prova scritta
Concorso 200 laureati carriera prefettizia. Manuale
Concorso 200 Laureati Carriera Prefettizia – Quiz
Concorso carriera prefettizia 2021: Temi svolti e Casi pratici
Concorso 200 posti nella Carriera Prefettizia: Manuale Edises
Kit concorso carriera prefettizia 200 posti. Manuale e quiz NLD
Corso online + manuale NLD
Codice delle leggi per la carriera prefettizia
Il concorso da prefetto 2021
NOTA: dati i tanti imprevisti in questi tempi di instabilità le informazioni che seguono potrebbero non essere al passo coi tempi, consigliamo quindi ai lettori di fare riferimento alle ultime comunicazioni ufficiali per avere informazioni sempre aggiornate su modalità e tempistiche di svolgimento del concorso!
Il concorso pubblico per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia che quest’anno mette in palio duecento posti è un concorso per titoli ed esami, per il quale si attende la pubblicazione dei dettagli sui quesiti della preselettiva e le modalità di svolgimento della prova con la GU dell’8 giugno 2021.
Sul sito del Ministero dell’Interno è sempre possibile consultare online l’ultimo avviso ufficiale riguardante il concorso. Stando al bando pubblicato in GU nel mese di novembre 2019, il concorso prevede prova preselettiva basata sulla soluzione di quiz a risposta multipla, con quattro risposte possibili delle quali una sola corretta. Il numero totale di quesiti ai quali ciascun candidato dovrà rispondere è 90, e il tempo a disposizione è pari a 60 minuti. Le domande, che saranno raggruppate per materie e livello di difficoltà, sono ripartire tra facili (30% del totale), medie (50% del totale) e difficili (20% del totale). Per ogni risposta giusta si otterranno i seguenti punti: 1,1 se la domanda era facile, 1,3 se era media, 1,7 se era difficile; per ogni riposta errata si perderanno i seguenti punti: 1,6 se era facile, 1,2 se era di media difficoltà, 0,6 se era difficile. Per ogni risposta omessa si perderanno i seguenti punti: 1 se era facile, 0,7 se era media, 0,2 se era difficile.
Ricordiamo che per l’ammissione alle prove occorre mostrare un documento di riconoscimento. Non ci resta che augurare in bocca al lupo a tutti i candidati al concorso!
Lascia un commento