Vi presentiamo 10 libri sulla guerra del Vietnam che raccontano il tragico conflitto avvenuto tra il 1955 e il 1975, con grande spiegamento di forze statunitensi in particolare tra il 1965 e il 1972.
Il conflitto, che vide gli americani fondamentalmente sconfitti, è entrato con forza nell’immaginario collettivo globale anche per via delle tante opere letterarie e cinematografiche che l’hanno raccontato. La guerra si concluse ufficialmente nel 1975 con la caduta di Saigon e la riunificazione dello stato sotto il governo comunista, evento che segnò la prima sconfitta militare di grande portata nella storia degli Stati Uniti d’America. Vediamo quali sono i libri più importanti sul conflitto disponibili in italiano.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
La guerra del Vietnam
Le guerre del Vietnam. 1945-1990
Storia popolare della guerra in Vietnam
Vietnam. Fotografie di guerra di Ennio Iacobucci
Eravamo giovani in Vietnam
Dispacci. L’orrore del Vietnam
La guerra del Vietnam. 1956-1975
Pelle di leopardo
Banda di fratelli
Matterhorn
Le forze statunitensi non furono le uniche a prendere parte al conflitto del Vietnam: vi furono anche contingenti della Corea del Sud, della Thailandia, dell’Australia, della Nuova Zelanda e delle Filippine. Sull’altro versante, intervenne in aiuto delle forze filocomuniste dell’FLN l’esercito del Vietnam del Nord, che infiltrò, a partire dal 1964, truppe sempre più numerose nel territorio del Vietnam del Sud, impegnandosi in duri combattimenti contro le forze statunitensi nel corso di offensive culminate nella campagna di Ho Chi Minh nel 1975. La Cina e l’Unione Sovietica, inoltre, appoggiarono le forze Viet Cong con continue e massicce forniture di armi e con il loro appoggio politico-diplomatico.
Lascia un commento