In questo articolo scopriremo quali sono migliori libri sulle imposte sui redditi, cioè le imposte che i contribuenti devono pagare in relazione al reddito o agli utili da loro stessi realizzati (il così detto “imponibile”).
Le imposte sui redditi sono un argomento fondamentale sia nel diritto che nell’economia in generale. Ogni imposta sul reddito viene essenzialmente calcolata come il prodotto di un’aliquota fiscale ( che cambia a seconda della tipologia o delle caratteristiche del contribuente e del tipo di reddito percepito) per il reddito imponibile. Le imposte sui redditi sono, cioè, quelle relative alla capacità contributiva “diretta” del contribuente e sono proporzionali al reddito conseguito.
Nel nostro paese le imposte sui redditi possiamo suddividerle in tre macrocategorie:
- l’IRPEF ovvero l’imposta sul reddito delle persone fisiche;
- l’IRES ovvero l’imposta sul reddito delle società;
- l’IRAP ovvero l’imposta regionale sulle attività produttive.
In questo nostro articolo, che racchiude i migliori libri sulle imposte sui redditi, troverete i testi di giurisprudenza di più recente pubblicazione sull’argomento, aggiornati all’anno corrente, con in aggiunta alcuni volumi che approfondiscono temi particolarmente rilevati in quest’ambito disciplinare.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento