Ecco i migliori libri su Bach, il poeta della musica classica.
Johann Sebastian Bach è un compositore e musicista tedesco del periodo barocco, uno dei più grandi geni nella storia della musica, entrato oramai nell’immaginario collettivo come uno dei più grandi musicisti di sempre. La musica di Bach si contraddistingue per la complessità dell’armonia, la profondità intellettuale, la padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi.
Famoso in tutto il mondo, lo stile di Bach è caratterizzato da una forma di scrittura musicale dettagliata che lascia uno spazio esiguo alla possibilità degli esecutori di aggiungere passaggi arbitrari.
Bach non indicava quali erano gli strumenti da impiegare per le sue composizioni, lasciando intendere a chi si interessava alla sua musica la possibilità di esecuzione su strumenti diversi. Il grande musicista tedesco si è dedicato principalmente alle composizioni sacre, realizzando delle meravigliose opere sia dal punto di vista tecnico che da quello qualitativo, realizzando centinaia di opere sacre. In questa nostra selezione dei migliori libri su Johann Sebastian Bach un uomo dal carattere non facile ma dal grande genio musicale, andremo a scoprire tutta l’opera di questo mito della musica che ha saputo lasciare un’impronta indelebile con le sue favolose composizioni. Ma anche tante curiosità sulla vita privata del compositore tedesco che amava bere birra ed era un fumatore abituale di pipa.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Bach. Una biografia musicale
J.S. Bach. Il musicista poeta
L’universo musicale di Bach
Johann Sebastian Bach. Manuale di Navigazione
Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach scritte da lui medesimo. Con CD
Bravo Sebastian: Dieci episodi nella vita di Bach
Vita, arte e opere di Johann Sebastian Bach
La musica nel castello del cielo. Un ritratto di Johann Sebastian Bach
Frau Musika. La vita e le opere di J. S. Bach
Bach
A prova della fama e dell’amore a livello mondiale verso il grande musicista Johann Sebastian Bach sono stati a lui intitolati un asteroide, l’asteroide 1814 Bach, un cratere, il cratere Bach e l’omonima maglia sulla superficie di Mercurio. Inoltre la musica di Bach è finita direttamente nello Spazio: nel 1977 è stata inserita nel Golden Record, un disco per grammofono registrato e placcato in oro lanciato con le sonde Voyager 1 e Voyager 2 direttamente nello spazio. Disco che conteneva immagini e suoni del nostro pianeta, la Terra.
Invitiamo i lettori interessati a consultare anche il nostro articolo sui libri dedicati a Beethoven e a lasciare un commento per segnalarci altri libri su Bach che meriterebbero di essere presenti in questa lista.
Lascia un commento