In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul Portogallo, meta di tantissimi turisti italiani che ogni anno scelgono questo paese per la sua storia, le bellezze naturali, il clima e il cibo.
Portogallo, terra di navigatori e meraviglie. Il paese si trova in Europa, al confine con la Spagna, ed è bagnato dall’ Oceano Atlantico. La cultura portoghese è memore delle vecchie glorie da impero marittimo: la tradizione culinaria si basa sul pesce.
Baccalà e sardine grigliate sono infatti piatti nazionali, che vengono gustati da molti visitatori, magari dopo un soggiorno presso le spiagge dell’Algarve, che accolgono turisti da tutto il mondo. Gran parte dell’architettura del Portogallo risale al periodo tra il ‘500 e l’800 quando il Portogallo era una grande potenza marittima. Visitare il Portogallo significa addentrarsi nelle strade al profumo di vino di Porto, bagnarsi nelle acque cristalline dell’Algarve, passeggiare tra i vicoli pittoreschi dell’Alfama: qui musicisti di strada allieteranno e coloreranno di dolci note romantiche le serate tra innamorati.
Tra i canti il più noto è il “fado”: un malinconico canto urbano accompagnato dalla chitarra classica e da quella portoghese. Tra le bellezze del Paese come non citare la Torre di Belém a Lisbona, le scogliere di Cabo de São Vicente, i mulini a vento, le case in legno dei pescatori dipinte a strisce colorate e quelle imbiancate a calce decorate con piastrelle di maiolica.
Di seguito vi riportiamo i migliori libri sul Portogallo: dalle più ricche guide turistiche ai saggi che ne raccontano la storia, passando per alcuni classici firmati da grandi autori come Pessoa e Saramago.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Portogallo (guida Lonely Planet)
Portogallo. The passenger. Per esploratori del mondo
Storia del Portogallo
Lo splendore del Portogallo
Viaggio in Portogallo
Nelle terre della mora incantata. L’arte islamica in Portogallo. Ediz. illustrata
Storia politica del Portogallo contemporaneo
Ovunque io sia
Molto discutibile è il perdurare in Portogallo della tradizionale corrida, chiamata in portoghese “tourada”. La corrida portoghese è simile ma non identica a quella spagnola: il toro ha le corna spuntate e protette e non viene ucciso dentro l’arena. Scopo della corrida portoghese non è infatti uccidere il toro ma placarlo, a simbolo della rivalsa dell’uomo sull’animale. Rimane comunque una festa assai contestata dagli animalisti di tutto il mondo per la violenza e la crudeltà con cui il povero toro viene trattato.
Rassegna interessante ma mancano libri di scrittori fondamentali per conoscere il paese.
Grazie