In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia positiva, un un approccio psicologico focalizzato sul potenziamento delle risorse e delle potenzialità dell’individuo che si è dimostrato particolarmente efficiente nel trattamento di alcune psicopatologie come la depressione.
Questa prospettiva teorica ed applicativa studia come, attraverso la psicologia, si possa potenziare e raggiungere il benessere personale che è la chiave per poter avere una buona qualità della vita in generale.
Martin E. P. Seligman, lo psicologo statunitense ritenuto il padre della moderna psicologia positiva, infatti, ha sottolineato l’enorme importanza del benessere soggettivo per poter vivere bene, analizzando quest’ultimo concetto secondo due differenti prospettive, quella edonica e quella eudaimonica.
La visione edonica studia la dimensione del piacere personale, la visione eudaimonica utilizza, invece, il concetto aristotelico di eudaimonia come prospettiva al benessere psicologico, quest’ultimo viene inteso come ciò che è utile all’individuo e che comprende non solo la soddisfazione e il piacere individuale ma ne integra lo sviluppo con il mondo circostante.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia positiva abbiamo inserito i manuali universitari che approfondiscono l’argomento destinati a studenti e terapeuti e alcuni testi di più semplice lettura che sono rivolti a tutti coloro che vogliono migliorare se stessi e il proprio benessere personale.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento