• Home
  • Fantasy
  • Horror
  • Gialli
  • Fantascienza
  • Thriller
  • Umorismo
  • Capolavori
  • Poesia
  • Varie
  • Libri scolastici

Gli alchimisti II – Le nozze celesti: presentazione del libro di Antti Tuuri

Vi segnaliamo il libro Gli alchimisti II - Le nozze celesti di Antti Tuuri edito da Vocifuoriscena

Ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2019 by LibriStaff

Vi segnaliamo oggi l’interessante romanzo Gli alchimisti – Le nozze celesti dello scrittore finlandese Antti Tuuri, seconda parte del dittico iniziato con Gli alchimisti – Un amore terreno, e proposto sulla scena italiana dalla casa editrice Vocifuoriscena.

Gli alchimisti II – Le nozze celesti: presentazione del libro di Antti TuuriGli Alchimisti II - Le nozze celesti
Edito da Vocifuoriscena nel 2018 • Pagine: 376 • Compra su Amazon

A Uusikaupunki, August Nordenskiöld è in bancarotta. Il suo esperimento alchemico è fallito; i creditori alle porte, la moglie Anna Charlotta e i figli rischiano di patire la fame quando, da Stoccolma, arriva una lettera del barone Munck: il re intende concedere un’udienza al suo aiutante, Carl Bergklint.
Nella capitale del regno di Svezia il giovane ha l’occasione d’incontrare l’occultista Gustav Björnram che, nella visita precedente, gli aveva consegnato una copia della Nozze chimiche di Christian Rosenkreutz, libro il cui significato gli è ancora oscuro ma che, nel suo viaggio verso il regno celeste, sarà l’unica bussola a condurlo tra le braccia di Katariina, sposa promessa morta prima delle nozze terrene.
Il barone propone a Carl di proseguire l’opera alchemica sotto l’ègida del re, abbandonando il Capitano minerario, nel quale egli non ripone fiducia, ma il giovane si rifiuta di tradire colui che gli ha mostrato il sentiero verso l’alta Vetta. Quando Carl torna in Finlandia, August parte per Pori alla ricerca di soldi senza lasciare traccia di sé; tra miserie, tormenti e solitudine, il giovane pensa sia ormai giunto il tempo di ricongiungersi alla sua amata in alto tra i cieli quando, inaspettatamente, giunge la notizia che il Capitano minerario è a Stoccolma: il professor Afzelius ha convinto il re sull’efficacia del suo metodo e, a Drottningholm, presso la corte reale, la corona ha messo a disposizione un laboratorio e due fornaci per dare inizio alla fabbricazione dell’oro e ai due processi alchemici: la Via lunga, detta dei facoltosi, e la Via breve o dei sofferenti.
Il grande sogno utopistico di August Nordenskiöld, la liberazione dell’umanità dalla schiavitù dell’oro e del denaro, sembra diventare realtà: le memorie del suo fedele discepolo sono destinate a diventare la testimonianza di una nuova era.
Attraversando le commoventi e sorprendenti vicissitudini della sua devota parabola terrena, tra crogioli e alambicchi, battaglie e cospirazioni, la coscienza di Carl si sovrappone via via a quella di Christian Rosenkreutz, l’io narrante del testo che egli tiene cautamente lontano dall’impresa alchemica: i racconti convergono verso il lume della scienza che rischiara i segreti della natura, ciò che Keplero considerava la chiave per l’universalità del progetto eterno. Grazie alla sua incrollabile fede nella più pura tra le risorse dell’uomo, la conoscenza razionale, il giovane finlandese comprende che il fuoco del suo amore terreno ha generato qualcosa di più prezioso dell’oro: l’esperienza sensibile non è più solo il sogno dell’anima innanzi al cosmo rivelato, ma ha in sé il peso tangibile e misurabile dell’esistenza, la preparazione alle nozze celesti.

Un estratto dal libro scelto dall autore

Il mistico volge la propria contemplazione verso l’interno e, alla fine, raggiunge solo le immagini della propria interiorità, mentre l’alchimista e il chimico, che aspirano al sublime attraverso il fenomeno naturale, trovano in esso il significato del cosmo, di tutto ciò che era e che sarà…

Chi è Antti Tuuri

Antti Elias Tuuri (Kauhava, 1º ottobre 1944) è uno scrittore, sceneggiatore e traduttore finlandese estremamente prolifico, noto per le sue opere che trattano l’Ostrobotnia Meridionale e i tanti romanzi, diversi dei quali sono peraltro diventati film (qui ricordiamo “L’imboscata” e “Guerra d’inverno”). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è considerato uno dei più importanti scrittori finlandesi contemporanei.

Categoria: AutoriTag: nuovi autori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONSIGLI PER I REGALI

Libri da regalare a natale 2019

Libri da regalare a Natale 2019: la guida definitiva

Benvenuti nella guida ai libri da regalare a Natale 2019 di LibriNews. Abbiamo diviso l'articolo in sezioni per proporre suggerimenti … [Continua...]

Nuovi autori

Phoenix

PhoeniX: presentazione del libro e intervista a Dario Vergari

La classifica libri di Amazon

15 librerie di design a prezzi abbordabili

Sconti Amazon

Citazioni • Grammatica • Flash • Schede

INVIA LA TUA RECENSIONE
PRESENTA IL TUO LIBRO
NOVITÀ IN LIBRERIA

Contatti

Disclaimer Privacy

Chi siamo

Tutti i diritti sono riservati.

Copyright © 2019 · Sito affiliato ad Amazon.it · Log in
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito. Se continui a usare il sito assumiamo che tu ne sia felice.OkPolicy