Edito da Self Publishing (Simona Fruzzetti) nel 2020 Compra su Amazon
Agosto 1995
Emily Evans, di soli otto anni, scompare a Spring Lake.Ventitré anni dopo, una telefonata irrompe nella quotidianità di Sarah Jane, sorella di Emily. La donna, oggi tormentata scrittrice di gialli che vive a Boston, è costretta a far ritorno alla casa sul lago da cui è fuggita.
Dopo che un forte temporale ha danneggiato l’abitazione, ormai abbandonata, la sua presenza è necessaria per dare il via ai lavori di ristrutturazione.
Nonostante il ritorno a casa faccia vacillare il suo equilibrio già precario, l’evento diventa l’occasione per far luce sulla misteriosa scomparsa di sua sorella e sconfiggere una volta per tutte il suo costante senso di colpa. Ma una madre malata, vecchi incontri e ricordi troppo dolorosi rischiano di distogliere Sarah Jane Evans dalla ricerca della verità.Un thriller psicologico, nella suggestiva cornice dei boschi del Maine, in cui la protagonista verrà risucchiata in un vortice di segreti ed eventi minacciosi dai quali si dovrà salvare.
Come è nata l’idea di questo libro?
La prima scena, il fulcro diciamo, da un’immagine vissuta. La trama, seguita di lì a poco, è stata un’esigenza, un mettere nero su bianco un’inquietudine che mi stava schiacciando.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Molto. Per la complessità della storia, per lo stile adottato e per, come detto sopra, calarsi di nuovo in quella dimensione cercando di amalgamare realtà e finzione.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
In passato sono state Mary Higgins Clark (purtroppo deceduta recentemente), ma anche Joy Fielding, Sandra Brown… tutte autrici di gialli ben costruiti. Grazie a loro ho scoperto la passione per il genere.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo in provincia di Pisa, in una ‘ridente’ cittadina molto tranquilla (tanto per usare un’espressione letteraria).
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
l prossimo progetto è legato a ‘Io ti salverò’. Non sarà un sequel né un prequel, ma in qualche modo sarà legato a questa storia, in modo curioso.
Lascia un commento