Non cessa mai di affascinare la storia dell’antica famiglia fiorentina dei Medici, protagonista nella storia italiana ed europea tra il XV e il XVIII secolo, al centro di macchinazioni e giochi di potere che rendono avvincente ogni tipo di studio e narrazione su di essa. Oggi vi segnaliamo una serie di libri sui Medici di natura saggistica, dedicati alla famiglia e ad alcuni componenti più in particolare (Lorenzo il Magnifico, Cosimo e Caterina), più alcuni dei romanzi sulla dinastia più apprezzati in assoluto (a partire dall’apprezatissima saga firmata da Matteo Strukul). [Read more…]
I più bei libri su Firenze e dintorni
I migliori libri sulla storia di Firenze, i Medici e i paesi della provincia
Raccogliamo qui una serie di libri su Firenze tra i più interessanti in commercio. Abbiamo operato una selezione quanto possibile eterogenea per cercare di offrire buoni suggerimenti sulle diverse tipologie di volumi dedicati al capoluogo toscano. Non solo libri storici (di natura divulgativa) e volumi fotografici, ma anche l’ottima guida del Touring Club, i volumi dedicati ai segreti della città, alle curiosità storiche, ai più noti esponenti del passato fiorentino. [Read more…]
Mostre Palazzo Strozzi, da marzo 2016 a Firenze opere di Duchamp, Picasso e Pollock
La mostra Da Kandinsky a Pollock - La grande arte dei Guggenheim a Firenze dal 19 marzo al 24 luglio 2016
In arrivo a Firenze nella cornice di Palazzo Strozzi, la mostra Da Kandinsky a Pollock – La grande arte dei Guggenheim, con più di 100 grandi opere moderne unite, nel percorso disegnato dall’evento, dalle figure dei collezionisti Peggy e Solomon Guggenheim. Le opere in esposizione sono realizzate da un gran numero di artisti europei e statunitensi tra gli anni 20 e gli anni 60 del 1900. Tra i nomi più noti troviamo quelli di Picasso, Pollock, Duchamp e Calder. [Read more…]