Questo articolo è dedicato ai libri più belli sui mostri e sugli spiriti giapponesi: tutti gli yōkai (e anche il mitico Hakutaku) raccontati nei testi più recenti e nelle splendide illustrazioni che ci arrivano direttamente dal Sol Levante.
Tutti gli amanti della cultura giapponese sono appassionati di mostri, spettri e creature fantastiche. Gli yōkai (妖怪?), parola composta da “yō”, “maleficio” e da “kai”, “manifestazione inquietante”, sono esseri soprannaturali bizzarri, spaventosi o grotteschi, che appaiono come fantasmi mutaforma dalle sembianze di animali oppure creature per metà animali e per metà simili all’uomo.
Queste entità sono considerate quasi tutte di natura malevola e pericolose per i malcapitati umani che vengono in contatto con loro.
Tuttavia non tutti gli yōkai sono portatori di sventure, alcune di queste creature magiche sono benevole e portano fortuna in chi si imbatte in loro (come Hakutaku che potete ammirare nel bel disegno presente nell’articolo).
La maggior parte degli yōkai rifugge gli umani: sono creature delle terre selvagge. Alcune di queste spaventose creature sono, invece, attratte dal calore delle case e di conseguenza si avvicinano e vivono vicino alle persone.
In base al luogo in cui appaiono queste strane entità sovrannaturali che affollano il mondo della mitologia giapponese vengono distinte dagli umani come yōkai di montagna, degli alberi, della neve o del mare.
Un’altra categoria di creature magiche e misteriose è rappresentata dagli yūrei, i fantasmi, le anime intrappolate nel nostro mondo. La mitologia giapponese è legata allo lo Shintō: l’animismo assegna a ogni cosa della natura uno spirito, alcuni di questi sono buoni e portavano fortune, altri malvagi e portatori di grandi calamità.
Tutti gli appassionati di cultura Giapponese hanno un loro preferito tra i yōkai del Sol Levante, questi sono i preferiti della redazione di LibriNews:
Lo Yamachichi: uno yōkai di montagna che vive nel nord-est del Paese ed ha origine da un pipistrello che si è trasformato nel tempo in una stranissima scimmia con la bocca appuntita e labbra che succhiano. Lo Yamachichi arriva di notte come tutte le creature oscure e ruba il respiro alle persone addormentate, succhiandolo via dalle loro bocche con le sue orribili labbra appuntite.
La vittima morirà il giorno dopo. Ma se uno Yamachichi dovesse essere visto mentre cerca di rubare il respiro di qualcuno è costretto alla fuga e la sua vittima vivrà molto più a lungo.
Altro terribile yōkai è la Futakuchi Onna (Donna Con Due Bocche): una giovane donna che nasconde una seconda bocca mostruosa dietro la testa, sotto i capelli. La Futakuchi Onna è colpita dalla maledizione per aver lasciato morire di fame il suo figliastro, il cui spirito si impossessa del suo corpo per vendicarsi.
Ma la più bella delle creature malevole è la Bake-Kujira una sorta di balena di melvilliana memoria. La Bake-Kujira appare come lo scheletro di cetaceo enorme e portatrice di sventura: vederla nelle notti piovose nei pressi dei villaggi costieri dei pescatori di balene è presagio di terribili future sventure.
Nella nostra selezione dei libri più belli dei mostri e demoni giapponesi dedicati agli appassionati troverete le descrizioni e le illustrazioni di tutti gli yōkai e delle altre creature mitologie che popolano le fiabe e leggende del Sol Levante.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili .
Contenuti
Yokai. Mostri e spiriti del folclore giapponese
Il libro dello Hakutaku. Storie di mostri giapponesi. Ediz. a colori
Mitologia Giapponese: Yokai, Creature Inquietanti, Demoni, Mostri e Straordinari Racconti
Nippon folklore. Leggende e miti dal Sol Levante
Fiabe e leggende giapponesi
Enciclopedia dei mostri giapponesi
Enciclopedia degli spiriti giapponesi
La paura in Giappone, Yokai e altri mostri giapponesi
The Night Parade of One Hundred Demons: A Field Guide to Japanese Yokai
The Book of the Hakutaku: A Bestiary of Japanese Monsters
L’Hakutaku (白澤 o 白沢) è una bestia spirituale mitologica di natura benevola. Si tratta di una chimera in grado di parlare, saggia e colta che ha le sembianze di un imponente leone che presenta uno o più corna e spesso più occhi. Gli Hakutaku vivono sulle montagne selvagge e sono considerate creature di buon auspicio.
Una leggenda della prefettura di Toyama racconta di un un hakutaku chiamato kutabe, apparso sul Monte Tateyama, una delle montagne sacre del Giappone. Questa mitologica creatura apparve per avvertire gli abitanti di un villaggio dell’arrivo di un terribile male. Riuscì a salvarli spiegando loro come creare talismani magici protettivi. Da allora l’hakutaku è stato venerato come simbolo della medicina.
Lascia un commento