In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di idroponica, la coltivazione delle piante fuori suolo (senza terra) basata sull’acqua, nella quale vengono sciolte le sostanze nutritive necessarie per far crescere le piante velocemente e in perfetta salute.
Il metodo di coltivazione “senza terra” ha origini antiche, le prime testimonianze di questo tipo di agricoltura risalgono al tempo preistorico: dai giardini pensili di Babilonia a quelli galleggianti di Città del Messico i sistemi idroponici saranno probabilmente il futuro dell’agricoltura sostenibile.
La parola idroponica deriva dal greco antico ὕδωρ “acqua” + πόνος “lavoro” e identifica l’insieme delle tecniche di coltivazione fuori suolo. Nella coltivazione idroponica l’acqua sostituisce il terriccio: la terra viene sostituita da un substrato inerte e la pianta riceve i nutrienti necessari per la sua crescita da una soluzione di acqua e composti minerali. Le radici della pianta grazie all’idroponica sono sospese nell’acqua in movimento, questo facilita l’assorbimento delle sostanze nutritive e l’ossigeno: la pianta correttamente ossigenata crescerà più velocemente e in salute. Di conseguenza una buona resa in agricoltura idroponica é data dalla perfetta combinazione di acqua, nutrienti ed ossigeno, secondo le necessità delle differenti piante al fine di massimizzarne produzione.
In questo nostro articolo sui migliori libri di idroponica abbiamo inserito una selezione dei migliori testi sull’agricoltura fuori terra, ottima per la produzione di fiori e ortofrutta e perfetta per chi vive in città e non dispone di un giardino.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento