In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul Tibet per chi sogna di visitare questo magnifico paese, il “Tetto del Mondo”.
Il Tibet, in cinese Regione Autonoma del Tibet (西藏自治区 Xizang Zizhiqu), è una terra straordinaria, dalla natura selvaggia e antichissime tradizioni.
Monasteri buddhisti, il monte Everest, l’aura metafisica e spirituale…Il Tibet è terra di meraviglie per i tanti viaggiatori che si recano in questo suggestivo paese dove il tempo sembra essersi rarefatto e la gente convive in totale armonia con la natura, secondo i precetti del Buddhismo.
Il Buddhismo è ovunque nel Tibet e i monasteri racchiudono molti capolavori dell’arte buddhista rimasti intatti nel tempo.
Un viaggio in questa landa selvaggia è un’esperienza indimenticabile, per molti “il” viaggio della vita.
Geograficamente parlando il Tibet si trova nell’altopiano omonimo, a nord della catena dell’Himalaya. Il paese è oggi annesso alla Cina, sebbene ne rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica.
“Il tetto del mondo”, così chiamato per via delle vette elevate, come il Monte Everest che svetta tra, appunto, il Tibet e il Nepal è una gemma incastonata tra le montagne.
Nella capitale, Lhasa, i turisti possono ammirare l’ex residenza invernale del Dalai Lama, il palazzo del Potala ed il tempio di Jokhang, centro spirituale dei tibetani, dove i pellegrini venerano la statua dorata del giovane Budda.
Il Tibet, ad oggi, rappresenta il centro culturale del Buddhismo tibetano. Il Governo cinese, a partire dalla Grande rivoluzione culturale, ha cercato di cancellare i simboli della cultura originale tibetana distruggendo monasteri e incarcerando monaci, ma ad oggi, fortunatamente, la cultura tradizionale ancora resiste.
Nella nostra selezione dei migliori libri sul Tibet è presente lo splendido reportage fotografico del fotografo York Hovest, che è riuscito a catturare meravigliose immagini di nomadi e monaci, oltre ovviamente ai panorami mozzafiato tipici del “Tetto del mondo”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili .
Contenuti
Tibet. Storia di un popolo e di una nazione
Segreto Tibet
Tibet
Mistici e maghi del Tibet
Tibet
Sette anni in Tibet
Cento giorni in Tibet. La promessa.
Mistici e maghi del Tibet
Il libro tibetano dei morti
Musiche sacre del Tibet. Con CD Audio
Il libro tibetano del vivere e del morire
Il fiore vinto dal gelo
Bon: Lo Sciamanesimo Pre-Buddhista del Tibet
La medicina tibetana è nota in tutto il mondo. Essa vanta una lunga tradizione e si basa sull’utilizzo di circa duemila tipi di piante, di quaranta specie animali e di ben cinquanta minerali. Originariamente la medicina tibetana era prerogativa esclusiva dei monaci che vivevano tra le sperdute cime del Tibet ma oggi i suoi principi sono di ispirazione per molte persone, anche occidentali. La medicina tibetana è di carattere naturale ed olistico, basata sulla ricerca di una perfetta armonizzazione della mente e del corpo attraverso un sano stile di vita che consenta di mantenere in buone condizioni non solo il corpo ma anche la psiche.
Lascia un commento