Dopo il primo posto alle Elezioni Europee il leader della Lega è stato più che mai sotto i riflettori. Abbiamo scelto 10 libri su Matteo Salvini e la Lega per tutti coloro che vogliono capire meglio chi è il leader del partito leghista, al momento tornato all’opposizione dopo la crisi di governo che ha portato alla collaborazione tra M5S e PD. L’articolo è aggiornato al mese di febbraio 2020!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Fenomeno Salvini: chi è, come comunica, perché lo votano
Il dittatore
Il cazzaro verde
Il libro nero della Lega
La bestia di Salvini. Manuale della comunicazione leghista
Io sono Matteo Salvini. Intervista allo specchio
Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il paese
La Lega di Salvini. Estrema destra di governo
I demoni di Salvini. I postnazisti e la Lega
I riferimenti culturali della Lega di Salvini
Anatomia di un populista
La politica della ruspa. La lega di Salvini e le nuove destre europee
Il popolo di Salvini
Matteo Salvini: cenni biografici
Matteo Salvini nasce a Milano nel 1973 da genitori milanesi; figlio di un dirigente d’azienda e di una casalinga. Ha frequentato il Liceo Classico “Alessandro Manzoni”, dove si è diplomato nel con voto 48/60; si è poi iscritto al corso di laurea in Scienze Politiche dell’Università di Milano, trasferendosi l’anno successivo. In seguito, ha deciso di abbandonare l’Università a cinque esami dal termine del ciclo di studi in Storia.
Dal dicembre 2013 è segretario federale della Lega Nord, partito al quale si è iscritto nel 1990. Nel 1993 viene eletto consigliere comunale a Milano, carica mantenuta fino al 2018, tranne che per il periodo 2012-2016. È stato eletto segretario federale del partito nel dicembre 2013. Dal 1º giugno 2018 vicepresidente del Consiglio e ministro dell’interno del Governo Conte.
Lascia un commento