Lo scautismo, o scoutismo, è un movimento di carattere universale che ha come fine ultimo la formazione fisica, morale e spirituale della gioventù mondiale. Nato nel 1907 da un’idea del tenente generale inglese Robert Baden-Powell questo metodo educativo è fondato sul volontariato e sull’«imparare facendo» attraverso attività all’aria aperta, svolta per lo più in piccoli gruppi. La parola scout, che significa in inglese «ricognitore, esploratore», viene usata in ambito militare per indicare tutti quei mezzi e quelle attività volte a localizzare il nemico. Fu scelta da Baden-Powell pensando ai ragazzi e ai molteplici orizzonti che essi potevano scoprire.
Sono disponibili per l’acquisto su Amazon alcune interessanti pubblicazioni sugli scout che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a settembre 2021.
Contenuti
Lo scout. Ideali e valori
Il manuale dei giochi scout
Diaro di bordo Scout
Baden-Powell. Un generale tra gli scout
“Arrivano Gli Scout!” Un movimento di pace in una nazione in guerra
Oggi lo scautismo conta in totale più di quaranta milioni di iscritti ed è uno dei più grandi movimenti al mondo di educazione non formale. Fin dalla sua fondazione il Movimento Scout è entrato a far parte di molti elementi della cultura popolare, dai film alle serie televisive, dai libri ai fumetti. Abbiamo elencato alcuni dei libri più interessanti per chi voglia approfondire la storia e le origini degli scout, nonché il loro metodo educativo e le attività svolte dagli scout.
Lascia un commento