In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di terapia di coppia. Questa nostra selezione di testi è destinata prevalentemente ai professionisti (psicologi e psicoterapeuti), tuttavia in coda all’articolo riportiamo anche una selezione di volumi per chi, in crisi con il proprio partner, ricerca un testo di aiuto semplice e chiaro.
La relazione di coppia è per la sua stessa intrinseca natura mutevole nel tempo. Problematiche di varia natura, sessuale, relazionale, comunicativa, oltre che profondi cambiamenti nella dinamica della coppia, ad esempio dopo la nascita di un figlio, possono spingere la diade amorosa in una profonda crisi, che, nei casi più gravi, può richiedere l’aiuto di uno psicoterapeuta.
La terapia di coppia è di fondamentale importanza per aiutare le coppie, etero o omosessuali, a prendere maggiore consapevolezza sul proprio rapporto. Questo tipo di lavoro porterà i partners a lasciarsi o a ripartire su basi molto più solide e durature. La coppia entra seriamente in crisi quando entrambi i partner non riescono in alcun modo a superare le difficoltà che sono insorte nel rapporto, sviluppando dinamiche disfunzionali che si ripetono continuamente nella quotidianità.
Ma il motivo più noto e frequente per il quale la coppia si reca dal terapista è, come tutti sanno, il tradimento. Quest’ultimo sgretola la coppia e la fiducia sulla quale la diade amorosa si basa: il partner tradito perde la propria autostima e attua comportamenti ossessivi di controllo verso chi ha tradito. Il traditore soffre anch’egli enormemente per quel che ha fatto ed è solitamente logorato dal senso di colpa per il dolore che ha arrecato all’amato/a.
Il lavoro del terapeuta di coppia è assai delicato e si basa sulla chiarificazione delle problematiche che hanno condotto alla crisi, contestualizzandole alla luce della fase del ciclo vitale della relazione in cui si è scatenata. Guardando altresì alla storia personale dei due partner, anche relativamente alle dinamiche relative alle famiglie d’origine.
La riuscita della terapia è legata non solo alla buona volontà dei due partner ma anche all’instaurarsi fra la coppia in crisi e il professionista di un’ottima alleanza terapeutica.
Se anche, infatti, il tipo di terapia di coppia è legato al tipo di approccio teorico abbracciato dallo specialista, il vero cardine per l’esito degli incontri è dato dal rapporto di stima e fiducia che il professionista è in grado di instaurare con i pazienti.
Nella nostra selezione dei migliori libri di terapia di coppia per psicologi, psicoterapeuti e non solo, abbiamo inserito una vasta scelta di testi che affrontano la crisi da diverse prospettive e secondo i più rilevanti approcci psicoterapeutici. In coda all’articolo troverete una piccola sezione destinata ai non professionisti alla ricerca di un buon libro da leggere per comprendere come comportarsi di fronte alla crisi coniugale e in generale di fronte a importanti difficoltà nate all’interno della relazione amorosa.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Terapia di coppia: i migliori libri per terapeuti
Contenuti
Tradimenti. Come aiutare le coppie a superarli
Terapia di coppia. Un approccio non tradizionale
La scienza della terapia di coppia e della famiglia
Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie -La terapia cognitivo-comportamentale di coppia. Caratteristiche distintive
Coppie e EMDR. Una terapia integrativa
Creare relazioni. Manuale di terapia di coppia focalizzata sulle emozioni
Intervenire dopo la violenza. Terapie per coppie e famiglie
Terapia sessuale sistemica
La crisi della coppia. Una prospettiva sistemico-relazionale – Intimità di coppia e trame familiari
Psicoanalisi relazionale e terapia di coppia
La narrazione del corpo. La psicoterapia sensomotoria integrata nella terapia di coppia
La teoria dell’attaccamento in pratica. La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare
Sessualità e psicoterapia di coppia
Orizzonti di coppia. Individuarsi con il partner. Un percorso analitico junghiano
Rorschach di coppia. Analisi delle interazioni a due fra tradizione e nuove proposte
La psicoterapia con la coppia. Il modello integrato dei contratti. Teoria e pratica
Sterilità e infertilità di coppia. Counseling e terapia psicologica
Terapia di coppia: i migliori libri da leggere
I dieci comandamenti della coppia. Ottanta grandi psicoterapeuti dettano le leggi dell’amore
Se la coppia è in crisi. Impara a superare frustrazioni e risentimenti per ricostruire una relazione consapevole
La coppia strategica. Guida pratica per un sano rapporto di coppia. Nuova ediz.
Ascoltate il matrimonio
Se l’amore diventa un inferno. Comprendere i rapporti distruttivi, per evitarli o risanarli
L’amore non basta. Come risolvere i problemi del rapporto di coppia con la terapia cognitiva
Gli specialisti in Italia a cui rivolgersi, qualora le difficoltà insorte nella coppia sono tali da comprometterne la quotidianità sono gli psicologi e gli psicoterapeuti, gli psicoanalisti. Sessuologi e sessuologi clinici sono particolarmente indicati per chi considera il problema principale della coppia il lato sessuale della relazione.
Ricordiamo inoltre ai lettori che non esistono controindicazioni per la terapia di coppia, male non fa, detto in soldoni, di contro può rivelarsi fondamentale per risolvere una situazione ormai insostenibile. Statisticamente dopo la terapia, infatti, i partner saranno maggiormente in grado di capire il comportamento dell’altro, comunicare con lui/lei in maniera più efficace, valutare lo stato della relazione e il da farsi con maggior lucidità.
Lascia un commento