Presentiamo oggi La notte delle fate di Matteo Zanini, una raccolta di racconti fantastici che vede protagoniste, come da titolo, fate provenienti da ogni parte del mondo: ecco la descrizione della raccolta, un estratto dal prologo e il link alla scheda completa del volume su Amazon.
La notte delle fate descrizione del libro di Matteo Zanini
Nel cuore di un bosco incantato sta per celebrarsi l’annuale festa del racconto. Protagoniste e cantastorie in questa magica notte sono dieci Fate, provenienti da ogni angolo del mondo; a turno, accompagnate da canti e danze, si cimenteranno nella narrazione di una storia, una favola, una leggenda caratteristica e affascinante. Ciascuna ha un’ora a disposizione e la festa dovrà necessariamente terminare prima dell’alba. Avvicinatevi e tendete le orecchie, lettori, perché la notte delle Fate sta già per cominciare…
La notte delle fate: un estratto dal prologo della raccolta
«Sì, esistono!».
Molti di noi, sulla terra degli Uomini, hanno scordato la presenza delle magiche creature alate e bellissime che, sin dal principio dei tempi, vengono chiamate Fate. Eppure ancora oggi, ogni giorno, le Fate volano nei nostri cieli, si rinfrescano nelle fontane e negli specchi d’acqua giocando coi pesci che vi abitano, si profumano attraversando roseti e siepi di Gelsomino. Ma c’è un’attività a cui le Fate tengono particolarmente: l’invenzione di storie e racconti. C’è chi sostiene addirittura che l’ispirazione che gli scrittori e ciascun artista ricerca, provenga direttamente da queste affascinanti creature.
È usanza del piccolo popolo fatato quella di indire, una volta all’anno e sempre in un luogo differente, una sorta di “festa del racconto”. Questa usanza antichissima prevede la presenza, tra tutte, di dieci Fate che, una dopo l’altra, si accingono a narrare una storia a tutto il resto del popolo. Ciascuna Fata ha a propria disposizione un’ora di tempo e tutta la festa non deve durare più di una sola lunga, notte. È infatti durante questo lasso di tempo che il popolo fatato riesce a radunarsi in un bosco, alle pendici di una montagna, sulle sponde di uno stagno, in un campo di papaveri e chissà dove ancora, con minor probabilità di esser disturbato da visitatori inaspettati, inattesi ed indesiderati.
Questa competizione prevede la presenza di Fate attrici che, durante la narrazione, mettono in scena le parti più significative ed importanti della storia che si sta narrando e di Fate musiciste che accompagnano il racconto con nenie e magiche melodie. Il tutto si sussegue in modo assolutamente suggestivo ed incantevole: se un qualsiasi essere umano dovesse, con estrema fortuna, imbattersi in un simile spettacolo è totalmente improbabile che riesca a trovare anche soltanto poche appropriate parole per poter riuscire a descrivere la meraviglia appena vista.
Ci troviamo nei pressi di un’altissima cascata, la Luna e le stelle, luminosissime, si specchiano nelle acque del lento ruscello che scorre partendo dai freddi ghiacciai delle antiche montagne e che, dopo aver percorso parecchi chilometri, dopo aver conosciuto nuotatori ed animali di vario genere si riposa, quietandosi in questo luogo ameno. Ma ora silenzio, avviciniamoci pian piano a questo spazio, tanto incantato quanto irreale; la notte delle Fate sta per cominciare…
La notte delle fate è acquistabile su Amazon tanto in formato cartaceo quanto in formato digitale: ecco la pagina dello store dedicata alla raccolta di Matteo Zanini.
Lascia un commento