Ecco i migliori libri sui pirati consigliati dallo staff di LibriNews: abbiamo diviso i volumi riportando in primo luogo una selezione di romanzi storici e fantasy in cui i pirati la fanno da padrona, e una serie di bellissimi saggi sul fenomeno, che raccontano la storia della pirateria nei suoi secoli d’oro, per poi dedicare uno spazio ai testi sui pirati dei Caraibi targati Walt Disney e agli altri volumi per bambini e ragazzi.
L’idea del pirata con la bandana e la sciabola tra i denti che passa da un vascello all’altro aggrappato a una corda è parte dell’immaginario collettivo da lungo tempo. La popolarità della figura del pirata, un marinaio dedito ad assalti e ruberie in ambito nautico, non stenta a diminuire, come prova la fortunatissima serie cinematografica “I pirati dei Caraibi”. Nei grandi romanzi moderni e contemporanei è possibile trovare gli archetipi di tanti personaggi più recenti, mentre i volumi storici permettono di scoprire la reale portata della pirateria nella storia del nostro mondo. Ecco di seguito i volumi che vi consigliamo.
Contenuti
L’isola del tesoro di Stevenson
Le tigri di Mompracem di Emilio Salgari
La vera storia del pirata Long John Silver
Il ciclo dei pirati di Valerio Evangelisti
L’isola dei pirati di Michael Crichton
Uccelli da preda di Wilbur Smith
Storia della pirateria
Pirati – Dalle origini ai giorni nostri, dai Caraibi alla Somalia
Storia generale dei pirati
Storia segreta dei pirati
Storia della pirateria inglese nel XVII secolo
Libri sui Pirati dei Caraibi
Al momento, per motivi che ci sfuggono, buona parte dei libri firmati Walt Disney e correlati alla celebre saga cinematografica sono fuori catalogo, forse esauriti. Ci sembra logico attendersi una ristampa. Ecco a voi i titoli dei vari volumi, quando leggerete questo articolo, potrebbero essere già stati ristampati!
- La maledizione della prima luna
- La maledizione del forziere fantasma
- Ai confini del mondo
- Caccia al pirata
- Tempesta sul mare
- Il canto della sirena
- La spada di Cortés
- Ai confini del mondo (versione libro game)
- La perla nera (versione pop up)
Libri sui pirati per bambini (illustrati e non)
Storie di pirati (illustrato): Un affascinante viaggio nel mondo dei pirati per scoprire, attraverso le storie dei più famosi contrabbandieri dei mari di tutti i tempi, tante curiosità e informazioni. Il libro, corredato da superbe illustrazioni d’autore, narra della vita di Barbarossa, di Francis Drake, di William Kidd, di Calico Jack e tanti altri illustri predoni che saccheggiarono il Mar dei Caraibi… Età di lettura: dai 5 anni.
Il segreto dei pirati di Paola Balzarro: un’avventura divertente per bambini stampata con font leggimi per bambini dislessici. Età di lettura dai 7 anni.
Tre piccoli pirati di Peter Bently e Helen Oxenbury: dopo aver costruito un galeone con sabbia e secchielli, Leo, Teo e Tommi prendono il largo come veri lupi di mare! In acque aperte trovano una nave pirata e provano ad attaccarla, ma una tempesta li trascina a riva. Con il galeone affondato e l’approdo su un’isola deserta, tutto sembra perduto. Ma ogni isola deserta nasconde un tesoro… Età di lettura: dai 3 anni.
Il manuale del vero pirata di Sir Steve Stevenson: tante consigli su come diventare pirati provetti, a cura degli insegnanti e degli allievi della Scuola dei Pirati: come orientarsi con la bussola o guardando le stelle, come accendere un fuoco, i pirati più famosi della storia, le meraviglie dei mari, il gergo dei corsari, le navi e le bandiere, i nodi e i ruoli a bordo, e ancora ricette, giochi, enigmi e indovinelli. Età di lettura: da 6 anni.
Mio padre, il grande pirata di Davide Calì: un bambino innamorato del padre, minatore emigrato in Belgio che rientra a casa solo una volta l’anno e al figlio porta regali di mare e racconti di tesori e avventure. Suo figlio lo crede un grande pirata che guida una nave chiamata Speranza. E chi, se non la ciurma, possono essere Tabacco, Turco, Libeccio, Barbuto, e il pappagallo Centolire, di cui parla sempre il papà? Sarà solo dopo un incidente in miniera che il bambino capirà la verità. Un lungo viaggio in treno, e poi l’ospedale in cui ritroverà il padre. E insieme una delusione. Per fortuna è salvo, ma il grande pirata non c’è più. Alcuni anni dopo, un altro telegramma: la miniera chiude. Altro treno, altro viaggio, e, per il bambino – diventato ragazzo – la scoperta: Tabacco, Turco, Libeccio e Barbuto esistono davvero, sono i vecchi compagni del padre… Età di lettura: da 8 anni.
Grave assenza in classifica: “Storia segreta dei pirati. Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari”, uscito un anno o poco più fa e probabilmente il saggio più esaustivo in assoluto sull’argomento…